Un Modena più forte degli infortuni, della sfortuna e di un arbitro esageratemente severo, riesce a portare a casa un punto importantissimo dallo Stadio San Nicola di Bari, nonostante una ripresa quasi tutta giocata in dieci contro undici per l’espulsione, parsa esagerata, di Beltrame per fallo di reazione. A preoccupare, più che la squadra che è sembrata in crescita anche sul piano del gioco, è la situazione dell’infermeria sempre più piena (oggi si sono aggiunti anche Salifu e Signori) e delle assenze ulteriori di Cionek, impegnato con la sua nazionale, e di Beltrame squalificato nella prossima sfida interna contro il Brescia. Al San Nicola, sotto una pioggia caduta per tutto l’incontro, la squadra di Novellino è scesa in campo col piglio giusto, senza la paura di certe trasferte della scorsa stagione e con un 3-5-2 che sembra essere il modulo più adatto in questo momento a valorizzare le caratteristiche di certi giocatori. I canarini sono riusciti subito a pareggiare il gol del vantaggio barese di Caputo con un grande anticipo di Salifu su punizione di Beltrame (proprio nell’occasione il Ghanese si è infortunato ed è dovuto uscire in barella) e ad inizio ripresa sono partiti alla grande conquistando un paio di occasioni interessanti (una in particolare con Granoche che di testa ha tirato sul portiere Donnarumma).
Questo fino all’espulsione di Beltrame, che ha abboccato stupidamente alle provocazioni di Contini trovando un arbitro fin troppo fiscale. Con un uomo in meno e tanti titolari fuori per infortunio è venuto fuori il grande carattare di questa squadra. Cionek non ha sbagliato un intervento e Granoche, da vero capitano, ha giocato una partita di grande sacrificio, risultando in certi momenti il primo dei difensori più ancora che il terminale offensivo della squadra. E, nonostante l’uomo in più, il Bari ha costruito una sola vera occasione per vincere la partita proprio nel finale, con pallone clamorosamente ciccato da Caputo a centro area davanti a Pinsoglio. Da segnalare anche l’esordio in serie B di Alessandro Gatto, mandato in campo da Novellino per creare qualche grattacapo in più alla difesa di casa. In conclusione un pareggio molto positivo, che consente al Modena di proseguire nella sua serie positiva e di restare agganciato alle zone che contano della classifica, fatto che, con un campionato così equlibrato, è assolutamente fondamentale.
(G.B.)