IL MODENA PAREGGIA AL MANUZZI, IN FINALE CI VA IL CESENA

Non è riuscita al Modena la rimonta al Manuzzi contro un Cesena che partiva dal notevole vantaggio di un gol, quello di Marilungo all’andata, e della miglior posizione in classifica nella regular season. I canarini però sono stati anche parecchio sfortunati in questa semifinale play off. Lo sono stati domenica, quando hanno perso entrambi i loro bomber, Babacar e Granoche, e hanno continuato ad esserlo in questo ritorno a Cesena, prima perdendo Garofalo per la febbre, poi con una serie di episodi sfavorevoli, non ultimo la traversa colpita da Babacar al terzo minuto che avrebbe potuto cambiare l’incontro. Il Cesena dal canto suo non ha cambiato il modulo di gioco, ha lasciato sfogare il Modena nel primo quarto d’ora poi è uscito colpendo di rimessa. Due parate importanti ha realizzato Agliardi nel primo tempo, su Granoche e Molina e altrettante ne ha fatte Pinsoglio.

Il gol del vantaggio bianconero che ha di fatto chiuso le speranze di rimonta dei canarini è arrivato ancora una volta in contropiede all’11’ della ripresa e a segnarlo è stato sempre Guido Marilungo, vera bestia nera del Modena in questi play off. I gialloblu, qualche minuto prima, avevano sprecato l’occasione del vantaggio con Tommaso Bianchi, a dimostrazione che non era proprio destino. La squadra di Novellino, costretto in tribuna dalla squalifica, non ha comunque smesso di lottare. L’arbitro Baracani non ha concesso un rigore clamoroso a Granoche e al 30 del secondo tempo ha trovato il pareggio con il più improbabile dei goleador, Gianni Manfrin, bravo a buttarsi sulla corta respinta di Agliardi dopo una punizione di Babacar. Nel finale i canarini hanno provato a riaprire il discorso qualificazione, ma un po’ la stanchezza, un po’ la bravura del Cesena nel chiudere gli spazi, hanno impedito loro di poter sperare ulteriorimente nell’impresa. Si chiude così il campionato del Modena, un campionato entusiasmante che, soprattutto nella parte finale, ha riavvicinato i tifosi alla squadra. Un gruppo di giocatori che si sono fatti apprezzare anche fuori dal campo, dal quale sarebbe importante ripartire il più possibile per un’altra stagione da protagonisti.

TABELLINO

CESENA (4-3-2-1)
Agliardi, Capelli, Volta, Krajnc, Renzetti, De Feudis, Cascione, Coppola, Defrel (34′ Rodriguez), Marilungo (22′ Garritano), D’Alessandro (28’st Camporese). A disposizione: Coser, Valzania, Alhassan, Galli, Consolini, Iglio. Allenatore: Bisoli.

MODENA (4-4-2)
Pinsoglio, Gozzi, Cionek, Zoboli (16’st Mazzarani), Manfrin, Molina, Bianchi, Burrai (33’st Stanco), Signori (8’st Doudou Mangni), Granoche, Babacar. A disposizione: Costantino, Calapai, Nardini, Marzorati, Mangni, Salifu, Belloni. Allenatore: De Gradi (Novellino squalificato).

Reti: 11’st Marilungo (C), 30’st Manfrin (M).
Arbitro: Bacarani di Firenze.

Ammoniti: Babacar, Bianchi, Manfrin, Cionek (M); Coppola (C).

(Foto Vignoli, dal sito www.modenafc.net)