IL MODENA VOLA, QUATTRO GOL AL BARI, MOLINA IL MIGLIORE IN CAMPO

MODENA-BARI 4-0

MODENA (4-4-2)
Pinsoglio; Gozzi, Marzorati, Zoboli, Garofalo; Molina (33’st Nardini), Bianchi, Salifu, Rizzo; Granoche (23’st Mazzarani), Babacar (35’st Doudou).
A disp.: Costantino, Calapai, Dalla Bona, Cionek, Manfrin, Burrai. All.: Novellino.

BARI (4-3-3)
Guarna; Sabelli, Ceppitelli, Polenta, Calderoni (10’st Beltrame); Zanon, Romizi (15’st Delvecchio), Sciaudone; Galano, Joao Silva, Lugo (22’st Cani).
A disp.: Pena, Chiosa, Samnick, Varela, Mercadante, Chiochia. All.: Alberti.

Arbitro: Pasqua di Tivoli
Marcatori: 25’pt Molina (M), 11’st Babacar (M), 17’st Molina (M), 39’st rig. Mazzarani (M)
Ammoniti: Guarna (B), Salifu (M), Garofalo (M), Gozzi (M), Sciaudone (B), Delvecchio (B), Polenta (B), Beltrame (B).
Espulsi: 42’st Garofalo (M) per aver interrotto una chiara occasione da gol

Dieci punti in quattro partite, il doppio di quelli conquistati all’andata, capolista virtuale del girone di ritorno. E ancora nove reti segnate e una sola subita, quella ininfluente contro il Varese. Sono i numeri sorprendenti del Modena di questo inizio di 2014. Una squadra trasformata quella canarina, che, dopo il passaggio al 4-4-2 avvenuto a Cesena nell’ultima partita del girone d’andata, non ha più perso un colpo, ha sfatato il tabù delle gare in trasferta e ha mostrato una solidità e unità di intenti che le erano sconosciute nella prima parte di stagione. Il nuovo modulo ha garantito più sicurezza al reparto arretrato, dove il capitano Zoboli è tornato ad essere il trascinatore che conoscevamo, mentre in avanti Babacar, affiancato da una vera prima punta, è libero di svariare per tutto il fronte offensivo e di inventare. Chi ne ha avuto il maggior giovamento però sembra essere Salvatore Molina che, da quando non è più costretto a fare tutta la fascia e può inserirsi in area con regolarità, ha segnato 4 reti in 5 partite e conquistato il rigore della vittoria di Cittadella. La zona play out è ora a distanza di sicurezza e la trasferta di sabato a Trapani contro una squadra in forma, 8 punti nelle prime quattro gare del ritorno, diventa una sorta di prova del nove per capire quanto vale davvero il Modena attuale. E la partita in Sicilia sarà anche un test importante per la rosa gialloblu, rinforzata dagli innesti di gennaio, visto che Novellino dovrà fare a meno degli squalificati Gozzi, Garofalo e Salifu.

LE PAGELLE DEI GIALLOBLU

PINSOGLIO 6, due buoni interventi, uno nel primo tempo e sul rigore finale, ma anche alcune uscite da brividi.

GOZZI 6,5, da quando è tornato terzino nel 4-4-2 è diventato una certezza. Peccato che per squalifica dovrà saltare la trasferta di Trapani.

MARZORATI 6,5, deve un po’ affinare l’intesa con Zoboli, ma i presupposti sono più che buoni.

ZOBOLI 6,5, si fa vedere anche in avanti dove sfiora il gol. In difesa è tornato a dare sicurezza come lo scorso anno.

GAROFALO 6, nel primo tempo soffre più del dovuto soprattutto quando i terzini del Bari si sovrappongono ai centrocampisti su quella fascia, ma se la cava sempre con esperienza. Mezzo punto in meno per l’ingenuità che gli costa l’espulsione e la trasferta di Trapani.

MOLINA 7,5, è il giocatore che mostra di avere guadagnato di più dal 4-4-2. Segna due gol (uno di mano!), ma soprattutto sulla sua fascia è una continua spina nel fianco per la difesa del Bari. Esce tra gli applausi.

NARDINI 6, uno spezzone di partita per festeggiare il prolungamento del contratto.

BIANCHI 7, buona prestazione a centrocampo. Continua il suo percorso di crescita.

SALIFU 6, tanti palloni recuperati, ma anche il solito cartellino giallo che lo costringerà a saltare Trapani. Deve un po’ sgrezzarsi.

GRANOCHE 6,5, offre a Molina il pallone del vantaggio, poi si arrabbia col compagno che non le vede in occasione del suo secondo gol. Tanto lavoro anche in difesa e un’intesa da affinare con Babacar.

MAZZARANI 6,5, dimostra subito di averne voglia andando a rincorrere un pallone sulla fascia che sembrava perduto. Trasforma il rigore con la consueta freddezza.

BABACAR 7, primo tempo un po’ confuso poi cresce in maniera esponenziale segnando il gol del raddoppio da rapinatore d’area e offrendo a Molina un assist al bacio per il terzo gol gialloblu.

DOUDOU 6, giusto il tempo di procurarsi il rigore che chiude definitivamente il match.

NOVELLINO 7, continua a mantenere il profilo basso e fa bene.

GIOVANNI BOTTI