LA NUOVA SERIE B: EMILIA ROMAGNA E LIGURIA LE REGIONI CON PIU’ SQUADRE, SI PARTE IL 22 AGOSTO

Il campionato di serie B 2024-25 si è concluso nel modo peggiore, con un ritorno del play out tra Salernitana e Sampdoria sospeso per intemperanze dei tifosi sul 2-0 per i blucerchiati (ma i campani recriminano, forse a giusta ragione, per un paio di decisioni arbitrali quanto meno dubbie). I genovesi, alla fine, si sono salvati per il rotto della cuffia, grazie alla penalizzazione che ha colpito il Brescia, che si era salvato al termine del campionato, e dopo un drammatico spareggio play out, mentre la Salernitana compie un doppio salto all’indietro dal momento che solo lo scorso anno era in serie A. A questo punto, salvo ulteriori ricorsi e battaglie nei tribunali purtroppo mai da escludere nel nostro calcio, la nuova serie cadetta è completa. Non ci saranno più Sassuolo, Pisa e Cremonese, salite in serie A, e le quattro retrocesse Salernitana, Brescia, Cittadella e Cosenza. Al loro posto scendono dalla massima serie Empoli, Venezia e Monza e salgono dalla serie C piazze storiche che da tempo provavano a tornare nella seconda categoria del calcio italiano come Padova, Virtus Entella, Pescara e Avellino.

Dal punto di vista della composizione geografica le regioni più rappresentate sono l’Emilia Romagna (Modena, Reggiana e Cesena) e, un po’ a sorpresa, la Liguria (Sampdoria, Spezia e la neopromossa Virtus Entella). Seguono con due squadre la Campania (Avellino e Juve Stabia), la Lombardia (Mantova e Monza), la Toscana (Carrarese ed Empoli) e il Veneto (Padova e Venezia). Infine con una sola rappresentante ci sono l’Abruzzo (Pescara), la Puglia (Bari), la Calabria (Catanzaro), il Lazio (Frosinone), la Sicilia (Palermo) e il Trentino Alto Adige (Sudtirol). Non sono invece rappresentata da nessuna squadra della serie B di quest’anno il Piemonte, la Valle d’Aosta, il Friuli, le Marche, l’Umbria, il Molise, la Basilicata e la Sardegna. Il nuovo campionato di serie B, il quarto consecutivo che vedrà ai nastri di partenza il Modena della famiglia Rivetti, prenderà il via venerdì 22 agosto con il primo anticipo della stagione e si concluderà nel weekend del 10 maggio 2026. Al momento in cui scriviamo non c’è ancora una data precisa per la composizione dei calendari e quindi non si sa chi saranno le prime avversarie del Modena. L’unica cosa certa è che i gialloblu inizieranno ufficialmente la stagione domenica 17 agosto con una intrigante trasferta di Coppa Italia, quella allo stadio Olimpico Grande Torino contro i granata.