L’AVVERSARIO: FROSINONE SQUADRA CHE NON MOLLA MAI, IN ROSA TRE GIOVANI DEL SASSUOLO

Foto Vignoli/Modena FC

I “canarini del Lazio” contro cui esordirà il Modena domenica sera alle ore 20:45 si apprestano ad affrontare il loro quarto campionato di serie B consecutivo, niente male per una piazza che si è affacciata alla categoria per la prima volta nella stagione 2006/07 e che con un doppio salto in stile Longobarda ha trovato pure la serie A per la prima volta con la promozione diretta nel 2015 e persino vincendo i play off tre anni dopo contro il Palermo. 

Da un paio di anni li si può tranquillamente considerare un avversario di perfetta media classifica vedendo il loro nono posto dello scorso campionato e il decimo di quella precedente, senza comunque voler dimenticare la finale play off persa contro lo Spezia non più di due anni fa.

IL MISTER

Per la prima volta al Braglia all’esordio c’è contro un mister campione del mondo, se non forse il giocatore più rappresentativo del Mondiale tedesco del 2006, ovvero Fabio Grosso, sulla panchina frusinate per la seconda stagione dopo l’esperienza svizzera al Sion, mister ancora molto giovane a differenza dell’esperto Attilio Tesser ma già con alle spalle una buona esperienza in categoria (vedi il raggiungimento play off a Bari al suo primo anno da allenatore professionista) e un’ottima base di partenza per tre anni da mister della primavera della Juventus.

LA SQUADRA

I ragazzi di Grosso vantano in squadra giocatori sempre da temere come l’esperto attaccante Camillo Ciano ex Crotone, Padova e Avellino dal mancino sempre caldo soprattutto sui calci piazzati, senza dimenticare l’ex di turno Garritano esterno tecnico e rapido e in difesa un centrale come Lucioni, ex Lecce e Benevento, veterano della serie B. Il Frosinone è una squadra che non molla mai, di corsa e carattere come deve essere oramai una squadra di categoria e lo dimostra il fatto che sul 2-0 a fine primo tempo all’U Power Stadium di Monza nei trentaduesimi di Coppa Italia ha recuperato e rischiato più volte il vantaggio senza mai demordere neanche dopo il 3-2 per i brianzoli sfiorando più volte il tre pari.

I GIOVANI

Turati classe 2001 portiere di ottimo prospetto proprietà Sassuolo e già con un buon bagaglio di esperienza alla Reggina la scorsa stagione

Oyono classe 2001 laterale difensivo destro nazionale gabonese prelevato a gennaio alla sua prima esperienza in Italia

Ciervo classe 2002 di proprietà del Sassuolo di scuola Roma con già dieci presenze in serie A nella Sampdoria avendo esordito nel massimo campionato all’età di diciannove anni.

Kone classe 2000 centrocampista dalle grandi doti atletiche in prestito dal Torino

Moro classe 2001 proprietà Sassuolo attaccante lo scorso anno a Catania dove ha realizzato la bellezza di 18 reti ricordando che il campionato degli etnei è terminato a Marzo per gravi inadempienze.

Mulattieri classe 2000 attaccante di scuola Inter lo scorso anno al Crotone dove nonostante la retrocessione degli “squali” ha comunque siglato sei reti.

CURIOSITA’

Luca Garritano (in foto ai tempi del Modena) al Frosinone dalla scorsa stagione, fu l’ultimo giocatore del Modena a segnare alla squadra ciociara e a decretarne la vittoria con un gol al 45° il 7 marzo 2015. Calciatore di ottime qualità ricordato soprattutto per la doppietta “salva tutto” nella gara di andata dei play out in quel di Chiavari dopo un iniziale svantaggio di 0-2, Garritano permise ai canarini del duo Melotti-Pavan di conquistare un sacrosanto pareggio in vista della gara di ritorno che permetteva al Modena di avere a disposizione due risultati su tre essendo delle due la meglio classificata.

di Matteo Caruso

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.