
PINSOGLIO 6, almeno due grandi parate che evitano un passivo più grave, ma anche l’incertezza in uscita, per la verità aiutata da una dura entrata di Comi, da cui viene il primo gol degli irpini.
MARZORATI 6, finché resta in campo gioca una discreta gara difensiva. Esce per scelta tecnica nel finale di primo tempo per lasciare spazio a Calapai.
TONUCCI 5, rigore a parte, comunque abbastanza dubbio, e’ incerto per quasi tutta la gara, dimostrando di essere ancora lontano dalla forma migliore.
ZOBOLI 6, anche il capitano soffre con i centimetri di Comi e Castaldo, ma se la cava meglio del compagno di reparto.
MANFRIN 5, non certo la sua migliore partita. Fatica più del previsto in difesa e non spinge quasi mai. Espulso nel finale per somma di ammonizioni lascia il Modena addirittura in nove.
CALAPAI 5,5, messo in campo da Novellino per spingere di più sulla fascia lo riesce a fare solo a tratti.
NIZZETTO 5, fino all’espulsione era stato uno dei più positivi. Ma il fallo a centrocampo che gli fa finire la partita anzitempo e’ troppo ingenuo per un giocatore esperto come lui.
OSUJI 4,5, uno dei peggiori in campo. Vaga a vuoto per tutto il primo tempo concedendo all’Avellino un paio di contropiedi molto pericolosi. Esce nella ripresa sostituito da Nardini.
NARDINI 5, qualche galoppata tra centrocampo e fascia e poco altro.
SCHIAVONE 5,5, qualcosa in più del compagno di reparto lo combina ma sbaglia anche diversi palloni. Non è ancora riuscito a prendere per mano la squadra e va spesso a corrente alternata.
LUPPI 5,5, sul giudizio pesa il clamoroso errore davanti al portiere nell’occasione che avrebbe potuto dare il pareggio ai gialloblù. Per il resto gioca una buona partita schierato da esterno sinistro.
FERRARI 5,5, dopo un primo tempo abulico ha il merito di difendere il pallone in area e di offrire a Granoche il gol del 2-1. Ancora lontano dalla forma migliore.
GRANOCHE 6,5, sette reti sulle dieci totali segnate dal Modena, ma soprattutto grande grinta e impegno costante. La salvezza perché di questa ora bisogna parlare, passa soprattutto dai suoi gol.
GATTO 5, ha finalmente l’occasione di farsi notare, ma la spreca non combinando praticamente nulla. E’ comunque da rivedere.
(G.B.)