
GAGNO 6, un paio di sortite rischiose molto lontano dalla porta su cui comunque se la cava bene. Per il resto ordinaria amministrazione. Non ha colpe sui due gol del Gubbio.
PONSI 6, un po’ più in affanno di altre occasioni. Il Gubbio dalla sua parte spinge molto, soprattutto nel primo tempo con Formiconi e Saint Maza, motivo per il quale si vede più in fase di copertura che in quella di spinta. Con il passaggio alla difesa a cinque va a fare il terzo a sinistra dei tre centrali.
CIOFANI 5,5, le assenze costringono Tesser a schierarlo ancora centrale a fianco di Baroni, ma questa volta fatica molto di più. In occasione del primo gol di Sarao è lui a rinviare di testa sui piedi dell’attaccante del Gubbio ed è sempre lui a farsi anticipare dallo stesso Sarao in occasione del momentaneo pareggio umbro.
BARONI 6, qualche sbavatura soprattutto in fase di rilancio, ma più attento e sicuro del compagno di reparto.
RENZETTI 6, torna titolare con lo spostamento di Azzi in avanti e gioca una gara accorta, anche se qualche volta concede qualcosa al pericoloso terzino eugubino Oukhadda, che spinge molto. Nel finale lascia il posto al rientrante Mosti.
MOSTI sv, torna in campo dopo due settimane di assenza e ha subito un impatto positivo sulla gara.
GERLI 7, ennesima gara importante per il regista canarino che anche nel momento di difficoltà della squadra nella ripresa è quello che più degli altri cerca di non lasciare campo agli avversari. E’ da una sua conclusione deviata che arriva il colpo di testa di Ogunseye che porta al gol decisivo di Scarsella.
ARMELLINO 6, recuperato all’ultimo nonostante una distorsione lo avesse costretto a non allenarsi per tutta la settimana, gioca una gara attenta in cui si sacrifica soprattutto in fase di copertura. Nella ripresa, prima di uscire, viene avanzato da Tesser in posizione di rifinitore.
MAGGIONI 6, in campo al posto di Armellino, viene schierato esterno di destra della difesa a cinque. Da una sua incursione offensiva parte l’azione del gol decisivo di Scarsella.
SCARSELLA 7,5, nel primo tempo un gol annullato per fuori gioco e uno stacco di testa a colpo sicuro su cui il portiere del Gubbio compie un miracolo. E nel finale in area è al posto giusto per calciare in porta una respinta corta dello stesso portiere su colpo di testa di Ogunseye.
TREMOLADA 6, gioca un buon primo tempo nel quale da il via all’azione del primo gol di Azzi e lo sfiora lui stesso con una bella conclusione dal limite, deviata in corner da un difensore. Cala nella ripresa e lascia il posto al rientrante Ogunseye.
OGUNSEYE 6,5, torna in campo dopo oltre un mese di assenza e sfrutta la sua statura e la sua capacità nel gioco aereo nel momento più importante. E’ su un suo colpo di testa che il portiere del Gubbio respinge corto, consentendo a Scarsella di mettere in rete il pallone della vittoria.
MINESSO 6,5, due assist importanti nel primo tempo per entrambi i gol di Azzi. Il brasiliano cerca poi di restituirgli il favore mettendo in mezzo un pallone molto preciso sul quale lui arriva con un attimo di ritardo. Nella ripresa esce sostituito da Di Paola.
DI PAOLA 6, mandato in campo con l’obiettivo di dare più equilibrio alla squadra in un momento di difficoltà ci riesce solo in parte, sbagliando molto ma anche giocando sempre con grinta.
AZZI 8, anche come centravanti è devastante e segna due gol da grande attaccante, il secondo dei quali con un tocco morbido a scavalcare il portiere. Nella ripresa arretra per fare l’esterno sinistro del 3-5-2 e continua a creare problemi alla difesa del Gubbio.
TESSER 6, azzecca la squadra iniziale con la scelta di Azzi centravanti, poi nella ripresa, non riesce a evitare con i cambi che la sua squadra si abbassi troppo e finisce per cedere campo al Gubbio che trova il momentaneo uno-due del pareggio.
(GB)
Lascia un commento