LE PAGELLE GIALLOBLU: AZZI IL PIU PERICOLOSO, BENE GAGNO, DIFESA MENO SOLIDA DEL SOLITO

Foto Modena Fc

GAGNO 6,5, due parate decisive nella ripresa, su Caccavallo e soprattutto su Cardoselli, sul cui colpo di testa compie un vero miracolo. Mezzo punto in meno per un paio di rinvii rischiosi ed effettuati con sufficienza.

CIOFANI 6, parte bene e spinge molto sulla fascia, andando ad aiutare l’azione di Tremolada e Scarsella, ma col passare di minuti riduce sempre di più la sua spinta fino a limitarsi ad un lavoro di copertura, che svolge comunque con sufficiente attenzione.

OUKHADDA 5,5, non entra in campo nel modo giusto. Prova a garantire più spinta di Ciofani, ma lo fa senza precisione al cross e perdendo un paio di palloni rischiosi.

PIACENTINI 5, la sua prestazione meno brillante da quando è arrivato a Modena. Poco sicuro fin dall’inizio, concede una grande occasione nella ripresa a Cardoselli sul cui colpo di testa Gagno compie un grande intervento. Si fa vedere anche in un paio di sortite offensive senza fortuna.

PERGREFFI 6, sul gol di Fabbro anche lui lo lascia saltare di testa con una certa facilità. Per il resto non commette grandi errori, anche se non è brillante come in altre occasioni.

AZZI 7, il più pericoloso attaccante gialloblù è in realtà un terzino, seppur atipico. Nel primo tempo, prima offre a Longo un gran pallone ma il colpo di testa dell’attaccante finisce alto sulla traversa, poi impegna Lanni con una conclusione dalla distanza. Nella ripresa ancora il portiere lo deve fermare con un grande intervento dopo 60 metri di corsa e pochi minuti più tardi è la traversa a fermare il suo tiro-cross. Cala un po’ nel finale, ma dopo aver corso tanto ci sta. Peccato per l’ammonizione che lo costringerà a saltare la trasferta di Pesaro.

GERLI 6,5, non brillante come a Carrara, ma pur sempre attento in fase di recupero palla e in qualche modo propositivo in appoggio alle punte. Nella ripresa cala un po’ e Tesser lo sostituisce con Giovannini, spostando Di Paola a fare il centrale di centrocampo.

GIOVANNINI sv, un quarto d’ora circa in campo in cui non riesce a incidere più di tanto. Si fa notare soprattutto per una conclusione dal limite neutralizzata dal portiere del Siena.

SCARSELLA 5, si vede pochissimo e conferma di non attraversare un gran momento di forma. Poco brillante anche negli inserimenti da dietro.

DI PAOLA 6, in campo nella ripresa al posto di Scarsella, prova a far valere la sua capacità di andare al tiro dalla distanza e impegna anche Lanni in una difficoltosa parata. Dopo l’uscita di Gerli passa lui a fare il centrale.

ARMELLINO 6, anche lui sta accusando un periodo di stanchezza, ma alla fine se la cava sempre in maniera sufficiente compiendo un lavoro oscuro quanto importante a protezione delle avanzate di Azzi.

TREMOLADA 6, alterna buone giocate ad altre un po’ troppo leziose e inutili. Calcia con freddezza il rigore del pareggio e nella ripresa con un grande passaggio filtrante mette Longo davanti al portiere, ma l’attaccante non è abbastanza cinico e non sfrutta l’occasione. Cala vistosamente prima di uscire sostituito da Mosti.

MOSTI 6, un discreto ingresso in campo nel quale si dimostra una valida alternativa anche come interno di centrocampo,

MINESSO 6, una conclusione dalla distanza nel primo tempo, fuori di poco e nella ripresa una punizione dal limite calciata fuori. Meno incisivo che in altre occasioni.

LONGO 6, parte meglio che nelle precedenti occasioni in cui ha giocato titolare e ha subito un occasione di testa su cross di Azzi dove non è preciso. Ha il merito di conquistare il rigore del pareggio gialloblù. In crescita anche se ancora un po’ troppo statico e prevedibile.

TESSER 6, cambia la squadra che aveva vinto a Carrara riportando Azzi in difesa e riproponendo Longo, Tremolada e Scarsella. Il Modena parte bene, ma si fa infilare dal Siena alla prima occasione. I cambi nella ripresa non portano grandi effetti.

(GB)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.