
GAGNO 6, qualche uscita alta e poco altro per il portiere canarino, praticamente mai impegnato dagli attaccanti della Fermana.
CIOFANI 6, in difesa si trova spesso davanti le avanzate di Sperotto, che fa qualcosa nel primo tempo, ma senza creare grandi pericoli. In avanti si vede poco anche se nel primo tempo ha l’opportunità di calciare al volo su lancio al bacio di Tremolada, ma colpisce male.
INGEGNERI 6,5, gli attaccanti della Fermana sono poca cosa e in difesa se la cava senza grandi problemi. Ha il merito di realizzare di testa su corner al bacio di Di Paola il gol del 3-0 che, di fatto, chiude la partita.
PERGREFFI 6,5, stesso discorso fatto per Ingegneri con la differenza che il suo colpo di testa a colpo sicuro nel primo tempo viene respinto dal portiere della Fermana Moschin con una miracolosa parata d’istinto. Quando serve si fa sentire come deve fare un vero capitano.
AZZI 7,5, Tesser decide di confermarlo nel ruolo di terzino sinistro dopo la grande prova di Coppa Italia e l’ala brasiliana si conferma alla grande. Sulla fascia è incontenibile e distribuisce cross e assist ai compagni. Su uno di questi Scarsella apre il match con il più classico degli inserimenti da dietro. Nella ripresa sfiora anche il gol personale che, forse, meriterebbe. In fase difensiva è da rivedere vista la pochezza degli avanti marchigiani.
DI PAOLA 7, dinamismo, qualità e calci piazzati battuti nel modo giusto. Assieme ad Azzi il migliore in campo, uno di quelli che fa fare al Modena il salto di qualità. E da un suo corner al bacio arriva il gol del 3-0 di Ingegneri. Imprescindibile in questo momento per il centrocampo gialloblù.
RABIU sv, sostituisce Di Paola a partita ormai conclusa e fa vedere alcune buone giocate, soprattutto in interdizione.
GERLI 6,5, il vertice basso del rombo gialloblù gioca l’ennesima buona gara, gestendo tantissimi palloni e sfiorando il gol nel primo tempo con una conclusione da appena dentro l’area.
SCARSELLA 7, finalmente lo Scarsella in stile Feralpi Salò. Sblocca il risultato con uno dei suoi classici inserimenti da dietro. Poi gioca tantissimi palloni dimostrando un dinamismo e una fiducia ritrovati.
ARMELLINO 6,5, giustamente Tesser gli da spazio nella ripresa al posto di Scarsella e lui dimostra di essere in crescita dal punto di vista della condizione. Segna il quarto gol gialloblù con una cannonata sotto la traversa dopo un ottimo passaggio filtrante di Giovannini.
TREMOLADA 6, ancora lento e impacciato mostra però sprazzi di classe pura come il lancio al bacio non sfruttato da Ciofani nel primo tempo. Esce ad inizio ripresa per un problema alla spalla. Mezzo punto in più di incoraggiamento. Deve crescere ancora tanto.
MOSTI 6,5, la positiva gara di Coppa Italia giocata da interno di centrocampo gli ha fatto bene. Entra in campo con voglia e personalità e con una grande azione offre a Minesso il pallone del gol del 2-0.
MAROTTA 6, si sbatte tanto e ha voglia di segnare, ma nel primo tempo o non è preciso o è fermato dal portiere della Fermana Moschin. Deve solo sbloccarsi.
MINESSO 7, più mobile e duttile di Ogunseye, sembra molto più adatto del gigante ex Cittadella a giocare in coppia con Marotta. Finalizza con un preciso tiro da dentro l’area una grande azione di Mosti in occasione del gol del 2-0. Nel finale esce sostituito da Ogunseye.
OGUNSEYE sv, entra nella fase finale del match, ma non trova il suo secondo gol in campionato.
TESSER 7, aveva annunciato cambiamenti dopo il match di Coppa Italia e sono quelli giusti. Soprattutto la mossa di Azzi terzino, alla lunga, potrebbe diventare decisiva.
(GB)
Lascia un commento