LE PAGELLE GIALLOBLU: BATTISTELLA IL MIGLIORE IN CAMPO, MA IN GENERALE GRANDE PRESTAZIONE DEL CENTROCAMPO. SECULIN DA SICUREZZA

(foto modenacalcio.com)

SECULIN 6,5, rilanciato titolare dopo le non impeccabili prestazioni recenti di Gagno, gioca una buona gara dando sicurezza a tutto il reparto arretrato canarino. Un buon intervento su Estevez nel primo tempo e uno nella ripresa su Di Chiara. In questo momento merita la conferma.

PONSI 7,5, conferma la sua crescita anche in fase offensiva facendosi trovare pronto sull’assist di Battistella ad inizio ripresa con un ottimo inserimento in diagonale per il terzo gol che ha chiuso il match. E’ suo il lancio per Abiuso in occasione del gol del 2-0. Bravo e attento anche in copertura.

RICCIO 6,5, un paio di piccole sbavature che però non hanno fatto danni e per il resto una gara attenta che conferma la migliore predisposizione dell’ex giocatore della Juve Next Gen per la difesa a tre.

ZARO 7, non sbaglia praticamente nulla e guida la difesa gialloblu con sicurezza, uscendo in più di un occasione palla al piede per rilanciare l’azione. E di testa, quando si fa vedere avanti, è sempre pericoloso.

CAUZ 7, anche per lui vale il discorso fatto per Riccio. Conferma di essere più a suo agio nella difesa a tre e non sbaglia praticamente nulla.

CORRADO 6,5, una gara diligente in cui aiuta soprattutto la difesa contro i pericolosi esterni del Parma. Si sta inserendo sempre meglio nel gruppo gialloblu. Nella ripresa esce sostituito da Cotali

COTALI 6, in campo nella ripresa al posto di Corrado offre il suo contributo per evitare al Modena di prendere gol, cosa che non succedeva da parecchie partite.

GERLI 7,5, non è ancora al meglio dal punto di vista fisico, ma non si vede. Recupera tantissimi palloni dando una grossa mano alla fase difensiva e in fase di rilancio lo fa sempre con precisione.

MONDELE sv, un paio di minuti nel finale per l’esordio al Braglia.

PALUMBO 7,5, quando è in campo lui la differenza si vede. Gioca una marea di palloni sempre con grande qualità, aiuta Gerli in fase di recupero e va spesso anche ad appoggiare l’azione offensiva. Prova nella ripresa anche l’azione personale, ma è contrastato all’ultimo e non riesce a impensierire il portiere. Esce per crampi a metà ripresa sostituito da Magnino.

MAGNINO sv, non era al meglio essendo stato fermato dall’influenza per buona parte della settimana ma entra mettendo tutta la sua grinta a disposizione dei gialloblu quando c’era soprattutto da controllare il risultato.

BATTISTELLA 8, il migliore in campo. Prima apre il match con una gran conclusione dalla distanza che sorprende Chichizola. Poi nella ripresa offre a Ponsi con una grande giocata il pallone del 3-0. Nel mezzo gioca tantissimi palloni con qualità e forza fisica, dimostrando di essere un giocatore completamente recuperato che può diventare molto importante.

ABIUSO 7, lanciato titolare un po’ a sorpresa dimostra di essere l’unico tra gli attaccanti del Modena ad avere le caratteristiche da vero attaccante d’area. Al di la del gol, in cui è molto bravo, è sempre una spina nel fianco con le sue spizzate per la difesa del Parma. Esce nella ripresa sostituito da Bozhanaj anche per un piccolo acciacco.

BOZHANAJ 6, ha qualità e la conferma con un paio di ottime giocate, dimostra anche un po’ di inesperienza quando, su un azione di contropiede, insiste sulla giocata personale per andare al tiro da dentro l’area invece che servire un compagno, facendo infuriare Bianco.

GLIOZZI 6, non è ancora al meglio e lo si sapeva. Deve recuperare velocità e trovare l’intesa con i compagni anche se con Abiuso sembra costituire una buona coppia. Esce nella ripresa sostituito da Strizzolo. Un sei di fiducia.

STRIZZOLO 6, entra in campo con l’obiettivo soprattutto di tenere il pallone lontano dall’area di rigore gialloblu e riesce a dare una mano alla squadra, anche se non ha vere occasioni per essere pericoloso.

BIANCO 7, sorprende tutti passando alla difesa a tre e riproponendo Seculin e dimostra di avere ragione lui. Con questo modulo la squadra sembra essere più compatta e, senza il trequartista, anche più dinamica.

(GB)