LE PAGELLE GIALLOBLU: BELL’ESORDIO DI BOZANHAJ, BONFANTI-ABIUSO COPPIA MALE ASSORTITA

(foto modenacalcio.com)

GAGNO 6, nel primo tempo sempre si vede solo per una uscita bassa in tuffo su un calcio d’angolo del Bari, nella ripresa la conclusione dalla distanza di Sibilli lo sorprende ma era molto angolata e difficilmente parabile. Nel finale rischia di combinare un pasticcio assieme a Zaro, poi riesce a chiudere su Morachioli.

PONSI 6, con l’assenza di Oukhadda torna a destra, il suo piede naturale, e nel primo tempo, tutto sommato prova anche a farsi vedere in appoggio all’attacco. Nella ripresa cala decisamente e Bianco lo sostituisce con Riccio, adattato in quel ruolo.

RICCIO 6, entra sulla destra al posto di Ponsi e, nonostante non sia il suo ruolo, si disimpegna, tutto sommato, bene.

ZARO 5,5, qualche incertezza in più del solito, ma l’ammonizione rimediata dopo un solo quarto d’ora di gioco lo condiziona un po’. Nella ripresa rischia con un intervento incerto su Moracchioli che, fortunatamente, chiuso da Gagno, non inquadra la porta.

CAUZ 5,5, anche per il centrale ex Reggiana non la migliore prestazione stagionale. Di testa si fa anticipare nel primo tempo da Koutsoupias e nella ripresa da Vicari e in occasione del gol di Sibilli, probabilmente anche per il fatto che era già ammonito, non lo contrasta nel modo giusto lasciandolo calciare abbastanza indisturbato.

COTALI 6, in avanti si vede poco, ma le sue sono caratteristiche soprattutto difensive. A fine primo tempo salva in anticipo su Aramu, servito da un preciso cross di Sibilli.

GERLI 6 +, tocca tantissimi palloni giocando soprattutto in posizione di interdittore, quasi tutte le azioni del Modena partono dai suoi piedi. Si vede però meno in appoggio alle punte con una sola puntata offensiva delle sue nella ripresa. Una sufficienza comunque abbonante.

PALUMBO 6, meno brillante che in altre occasioni, a volte tiene un po’ troppo la palla finendo per incartarsi. Si fa però vedere con un paio di conclusioni dalla distanza, una delle quali, nel primo tempo, impegna il portiere Brenno in una parata in tuffo. Esce nel finale sostituito da Strizzolo.

STRIZZOLO sv, non era al meglio, non si allenava con la squadra da diversi giorni, e Bianco lo manda in campo solo nel finale con la squadra alla ricerca del pareggio. Si vede poco e si fa notare quasi solo per un paio di respinte di testa in difesa.

MAGNINO 6, la solita gara di sostanza e il solito lavoro oscuro di raccordo tra difesa e attacco. In avanti, però, si vede meno che in altre occasioni.

TREMOLADA 6, va a corrente alternata, nel primo tempo cerca un paio di imbucate, ma i due attaccanti, Bonfanti e Abiuso, non hanno certo nelle loro caratteristiche migliori l’attacco della profondità. Nella ripresa prova lui a concludere dalla distanza e prima sfiora la traversa, poi impegna Brenno in una difficile parata. Esce al 73′ per dare spazio a Bozanhaj.

BOZANHAJ 6,5, bel debutto per il giovane proveniente dalla Carrarese che dimostra grinta e personalità. Suo il cambio di passo che porta la squadra a guadagnare la punizione poi trasformata da Manconi.

ABIUSO 5,5, la coppia con Bonfanti non sembra bene assortita, ma almeno prova a metterci il fisico e ad andare a cercasi qualche pallone anche fuori dall’area. Sostituito da Manconi al decimo della ripresa.

MANCONI 7, pur non essendo al meglio per una contrattura porta vivacità all’attacco gialloblu e prima impegna Brenno con un tiro dalla distanza poi trasforma in modo magistrale la punizione conquistata da Bozanhaj, regalando il pareggio ai gialloblu.

BONFANTI 5, si vede solo all’inizio con un colpo di testa sull’esterno della rete su corner di Tremolada, poi scompare. Troppo statico in area di rigore, avrebbe bisogno di molti cross in mezzo dalle fasce, ma questo Modena sugli esterni gioca pochissimo.

FALCINELLI 6, in campo nella ripresa al posto di Bonfanti porta vivacità e movimento all’attacco gialloblu, anche se non riesce a rendersi pericoloso. Non si capisce perché giochi così poco.

BIANCO 6, la scelta dei due attaccanti iniziali è quasi obbligata viste le precarie condizioni di Manconi e Strizzolo, anche se, per la verità, non si capisce lo scarso impiego di Falcinelli. Nella ripresa aggiusta il tiro, rimediando un pareggio importante in trasferta. Avrà molto da lavorare sulla fase offensiva, al momento piuttosto prevedibile essendo troppo indirizzata verso il centro e pochissimo sugli esterni.

(GB)