
GAGNO 5,5, non del tutto attento sul primo gol dell’Olbia dove, forse perché coperto, si butta in ritardo e si fa sorprendere sul primo palo. Sul secondo invece ci può fare poco. Per il resto non è costretto a compiere grandi parate.
CIOFANI 6,5, uno dei più positivi della squadra, al di la del gol che riapre il match nella ripresa. E’ attento in fase difensiva e pericoloso in avanti, già nel primo tempo, quando solo una gran parata di Ciocci gli impedisce di segnare.
PIACENTINI 5, se col Pescara la sua disattenzione in occasione del rigore non dato agli ospiti non aveva portato problemi ai gialloblu, con l’Olbia si fa portare a spasso da Udoh in occasione del gol dell’1-0 sardi.
PRGREFFI 6, sicuramente più attento del compagno di reparto, lascia poco spazio a Udoh e Ragatzu. Prova anche a farsi vedere in avanti sui calci da fermo ma non è fortunato.
AZZI 5,5, non è in una delle sue giornate migliori e si vede chiaramente che è stanco. Nonostante ciò nel primo tempo crea un’occasione importante con una serpentina in area e un passaggio indietro per Tremolada che però calcia male. Nella ripresa, spostato in posizione di punta, parte bene poi, dopo l’ingresso di Longo, si sposta sull’esterno e non riesce più a incidere.
GERLI 6, non è il solito Gerli anche se alla fine risulta essere uno dei più positivi. Pressato dal rifinitore dell’Olbia Biancu, all’inizio commette qualche errore di troppo, poi prende le misure e cresce, ma senza risultare decisivo che in altre occasioni.
ARMELLINO 5,5, all’inizio si fa vedere spesso in appoggio alle punte e da una sua spizzata arriva la prima occasione del match per i gialloblu, quella di Scarsella. Nel finale però una sua respinta di testa non proprio ortodossa regala il pallone del 2-0 a Udoh. A metà ripresa Tesser lo sostituisce con Giovannini per aumentare l’attacco gialloblù.
GIOVANNINI 5,5, una buona opportunità su cui il portiere dell’Olbia respinge in angolo e un paio di buone serpentine al limite dell’are, ma senza creare grossi problemi. Si sperava potesse fare qualcosa di più.
SCARSELLA 5,5, non è in forma e lo si vede dopo pochi minuti, quando spedisce alto un pallone spezzato da Armellino da buonissima posizioni. Per il resto si vede piuttosto poco e ad inizio ripresa è sostituto da Duca.
DUCA 6, entra in campo bene ad inizio ripresa e suona la carica per la sua squadra assieme a Mosti, ma col passare dei minuti si spegne un po’ e commette anche qualche errore evitabile.
TREMOLADA 5, già col Pescara aveva dimostrato di avere bisogno di rifiatare, stessa cosa nel primo tempo del match con l’Olbia, nel quale non riesce mai a fare cose significative o a rendersi pericoloso. Ad inizio ripresa è sostituito da Mosti.
MOSTI 6, buon ingresso in campo per l’ex Monza che gioca una prima parte di ripresa positiva, in cui spinge molto soprattutto sulla fascia destra nella quale si incrocia spesso con Azzi. Anche lui però cala nella fase finale del match.
MINESSO 5,5, torna titolare dopo il gol decisivo contro il Pescara, ma non riesce ad incidere come altre volte. Proprio quando sembrava potesse creare qualcosa in più Tesser lo toglie sostituendolo con Longo.
LONGO 5,5, ha l’occasione migliore per il pareggio con un colpo di testa sul quale il portiere Ciocci compie una grande parata. Per il resto però non riesce a dare profondità alla squadra e perde tanti palloni. Sicuramente è in crescita, ma ha bisogno di acquisire un po’ di fiducia in più.
OGUNSEYE 5, lento e macchinoso gioca un primo tempo in cui non riesce ad essere mai pericoloso. Ad inizio ripresa è sostituito da Ponsi con lo spostamento di Azzi in avanti.
PONSI 6, conferma di essere in forma e forse gli si potrebbe dare fiducia dall’inizio con lo spostamento di Azzi in avanti vista la scarsa brillantezza di Ogunseye e Longo.
TESSER 5,5, nella formazione iniziale forse era meglio dare un turno di riposo a uno stanco Tremolada, lanciando dall’inizio un Mosti che sembra in forma. Nella ripresa toglie Minesso proprio quando sembrava essere in crescita.
(GB)
Lascia un commento