
GAGNO 6, bravo e fortunato sull’inserimento da dietro di Proia nel primo tempo. Sul gol del momentaneo pareggio della Spal forse qualcosa in più lo poteva fare. Sempre attento sulle uscite alte.
OUKHADDA 6, meglio quando spinge che quando deve difendere. In occasione del gol del pareggio di Moncini lo perde in area di rigore lasciandolo saltare comodamente. Bravo nel finale ad andarsi a conquistare il rigore poi trasformato da Marsura.
SILVESTRI 6, qualche sbavatura più del solito per il difensore ex della gara. Soffre soprattutto gli inserimenti da dietro. Alla fine comunque una prestazione sufficiente, anche se gli abbiamo visto fare di meglio.
PERGREFFI 6,5, meglio del compagno di reparto anche se non brillante come a Parma. Nel finale va a disturbare il portiere della Spal Alfonso su una punizione di Gerli che finisce in porta. L’arbitro però annulla per un fallo dello stesso capitano che non sembra esserci.
RENZETTI 6, costretto soprattutto sulla difensiva, se la cava con la consueta esperienza ed equilibrio, sbagliando poco. Esce al quarto d’ora della ripresa sostituito da Ponsi.
PONSI 6, buon ingresso in campo con anche alcuni recuperi difensivi decisamente positivi. Ha poche opportunità per spingersi in avanti vista l’inferiorità numerica.
GERLI 7,5, corre per due e fa perfettamente il ruolo di collante tra difesa e attacco, recuperando tantissimi palloni e facendo ripartire l’azione. Nel finale segna anche un gol su punizione, che viene però annullato per un presunto fallo (dubbio per la verità) di Pergreffi sul portiere Alfonso.
ARMELLINO 7, grinta, corsa e lavoro oscuro a centrocampo, ma anche qualità in appoggio alle punte. E’ suo l’assist per Falcinelli in occasione del gol del 2-1 gialloblu. Un giocatore in crescita.
POLI 6, torna titolare dopo il debutto contro il Perugia e dimostra di essere in crescita anche se non ancora il giocatore che tutti conosciamo, in grado di dare davvero qualcosa in più alla squadra. Nella ripresa esce sostituito da Magnino.
MAGNINO 6,5, mandato in campo da Tesser quando c’è da difendersi e soffrire, gioca con la solita grinta e abnegazioni. Il Var fortunatamente, cancella il rigore che l’arbitro aveva concesso per un suo fallo, per la verità inesistente.
TREMOLADA 7, continua il suo momento di ispirazione e di ottima forma fisica. Nel primo tempo distribuisce assist, da uno dei quali nasce l’azione del rigore invocato da Diaw e della conseguente reazione del centravanti gialloblu. Da un suo corner basso arriva nel primo tempo il gol del vantaggio canarino con l’autorete di La Mantia. Tesser lo sostituisce con Cittadini quando passa alla difesa a tre.
CITTADINI 6,5, ottimo approccio alla gara per il giovane di scuola Atalanta, quando Tesser lo manda in campo. E’ da una sua galoppata per tutto il campo che nasce l’azione del gol di Falcinelli.
FALCINELLI 8, da oggetto misterioso a grande protagonista in poche settimane. Gioca una gara sontuosa correndo per tutto il campo, e segna con una grande giocata il gol fondamentale del 2-1, proprio nel periodo più difficile per i gialloblu. Nel finale esce tra gli applausi sostituito da Marsura. Un giocatore ritrovato.
MARSURA 6,5, pochi minuti in campo, ma decisivi visto che si prende la responsabilità di calciare il rigore del 3-1 e lo calcia molto bene.
DIAW 4, fino all’espulsione era forse l’uomo più pericoloso del Modena, ma l’ingenuità che gli costa l’espulsione è troppo grave per un professionista come lui.
TESSER 7, conferma, con qualche variazione, gli stessi undici dell’impresa di Parma e gestisce perfettamente la difficoltà dell’uomo in meno, passando alla difesa a tre nel momento giusto. Un valore aggiunto.
(GB)