
GAGNO 6, non deve compiere grandi interventi, ma nelle uscite alte è sempre attento e da sicurezza ai suoi difensori. Se la cava bene anche nei rinvii con i piedi.
CIOFANI 6,5, dalle sue parti giostra soprattutto Pierini, che era dato in ottima forma, oltre al terzino Favale che ogni tanto si propone in avanti. L’ex Frosinone gioca una gara accorta, di sostanza e senza fronzoli, spazzando via quando ce n’è bisogno e facendosi vedere in alcune occasioni anche in avanti.
SILVESTRI 6,5, torna titolare dopo l’infortunio e il Covid e gioca una gara attenta su Bortolussi e Pierini, con qualche piccola sbavatura al rinvio in alcune occasioni, ma senza grossi errori.
PERGREFFI 6,5, grinta e sicurezza come sempre per il capitano che concede poco agli avversari che si presentano in area di rigore. In particolare il pericoloso Caturano, che crea qualche difficoltà alla difesa gialloblù inserendosi dalla destra.
AZZI 6,5, il primo tempo soffre un po’ con la coppia Candela-Caturano che scende sulla fascia, poi prende le misure e comincia a macinare corsa e giocate, oltre a qualche errore. Nella ripresa diventa anche più pericoloso, specialmente quando viene spostato in avanti da Tesser. Forse troppo altruista quando, da ottima posizione, invece di tirare, serve Minesso che viene abbattuto in area, prima della conclusione alta di Ponsi.
DI PAOLA 6,5, al ritorno da titolare dopo diverso tempo, aveva l’arduo compito di sostituire Gerli e lo svolge bene, nonostante una ammonizione nel primo lo costringa a giocare con molta attenzione per quasi tutto il match. Prova in un paio d’occasioni anche ad andare al tiro, ma senza fortuna.
MAGNINO 6, alla prima da titolare gioca una gara in cui svolge soprattutto un lavoro oscuro di recupero palla a centrocampo. Prova anche a seguire l’azione e ad inserirsi in area di rigore, ma in questo non sembra avere lo stesso fiuto di Scarsella e non incide. Esce per qualche acciacco nel finale sostituito proprio da Scarsella.
SCARSELLA sv, qualche minuto nel finale in cui contribuisce a tenere il pallone lontano dalla porta di Gagno.
ARMELLINO 6,5, ancora una gara di sostanza soprattutto in copertura di Azzi che spinge con costanza sulla fascia. Prova anche ad andare al tiro un paio di volte ma senza grande fortuna.
GIOVANNINI 7, è il più in palla degli attaccanti gialloblù e con i suoi dribbling stretti mette in difficoltà fin dall’inizio i difensori del Cesena. Con uno di questi conquista il rigore che decide il match, il suo quarto in stagione, poi trasformato da Tremolada.
PONSI 6,5, entra in campo nella seconda parte della ripresa al posto di Giovannini consentendo ad Azzi di andare a fare il centravanti e gioca uno spezzone di partita gagliardo, con tante corse sulla fascia e anche un paio di opportunità per segnare e chiudere il match, in cui non ha però la freddezza necessaria.
TREMOLADA 7, segna con freddezza sotto la curva Montagnani, dove aveva sbagliato qualche mese fa con la Viterbese (ma erano altri tempi, per lui e per la squadra), il rigore che vale la vetta solitaria della classifica. Gioca una gara meno appariscente, ma molto positiva, scarificandosi anche in fase di copertura.
PIACENTINI sv, in campo negli ultimi dieci minuti quando Tesser passa alla difesa a cinque per controllare i tentativi di forcing, per la verità mai veramente pericolosi del Cesena.
LONGO 5,5, alla prima da titolare sembra un po’ un pesce fuor d’acqua, ancora lontano dalla condizione migliore e soprattutto dall’intesa con i compagni d’attacco. Mezzo punto in più per il fatto che è comunque con il gruppo solo da una settimana e a Vicenza non giocava da novembre.
MINESSO 6,5, entra in campo con voglia e grinta mettendo subito in difficoltà i lungagnoni della difesa del Cesena. Su di lui sembra esserci anche un rigore che l’arbitro però non vede.
TESSER 7, opera alcuni cambi in tutti i reparti consentendo a qualcuno di rifiatare, avendo visto una certa stanchezza negli ultimi allenamenti, stanchezza soprattutto mentale che si avverte, almeno nel primo tempo. Riesce comunque a mettere in campo una squadra solida, che rischia poco e che, con i cambi giusti nella ripresa, porta a casa un risultato che le consente di essere prima da sola in classifica.
(GB)
Lascia un commento