LE PAGELLE GIALLOBLU: GLIOZZI SI SBLOCCA, SECULIN DECISIVO CON DUE OTTIMI INTERVENTI

(Foto www.modenacalcio.com)

SECULIN 7, due parate decisive, una nel primo tempo su una conclusione di Marras e una d’istinto nella ripresa su botta a colpo sicuro di Tutino. Non sembra avere responsabilità sul gol del pareggio del Cosenza. Conferma il suo buon momento di forma anche nella sicurezza con cui gioca la palla con i piedi quando viene chiamato in causa.

RICCIO 5,5, un paio di buone diagonali, ma anche un attimo di indecisione che risulta fatale in occasione del grande stacco di testa di Tutino che porta al pareggio del Cosenza.

ZARO 5,5, anche lui non proprio preciso sull’azione del pareggio del Cosenza. Quando si spinge in avanti è però spesso pericoloso come nel primo tempo quando la sua spizzata offre ad Abiuso un ottimo pallone su cui il giovane gialloblu non riesce a colpire di testa con la forza necessaria. Rimedia un’ammonizione che lo costringerà a saltare la trasferta di Venezia.

CAUZ 6, il più positivo dei tre della difesa gialloblu. Si fa vedere anche in fase di costruzione su richiesta dello stesso Bianco, come da lui stesso spiegato nel dopo partita.

PONSI 6,5, un’altra prestazione positiva per il giovane di scuola Fiorentina. Impegna seriamente il portiere del Cosenza con un bel tiro al volo da fuori area e nella ripresa sfiora il gol con un tiro a giro su assist di Gliozzi. E anche in copertura se la cava sempre con attenzione.

BATTISTELLA 6,5, gioca un ottimo primo tempo in cui cerca di fare le veci di Palumbo portando palla e fungendo da collante tra centrocampo e attacco. Nella ripresa cala un po’ anche se con una punizione dalla distanza costringe il portiere avversario alla parata in tuffo in corner, incredibilmente non vista dal mediocre arbitro Camplone. Esce nel finale per lasciare spazio a Bozhanaj.

BOZHANAJ sv, una decina di minuti in campo dopo l’espulsione di Marras per cercare di sfruttare la superiorità numerica. Non riesce però ad incidere come in altre occasioni.

GERLI 6,5, è suo l’assist in profondità trasformato in gol da Gliozzi. Nel finale di gara, col Cosenza in dieci, è quello che da l’impressione di crederci di più e prova anche ad andare al tiro, ma senza grande fortuna.

SANTORO 6, esordio in gialloblu da titolare abbastanza positivo in cui mostra di avere grinta e personalità. Esce nella ripresa dopo una testata subita da Gyamfi, nella quale rimedia ben cinque punti di sutura.

MAGNINO sv, in campo al posto di Santoro dopo l’infortunio dell’ex Perugia, non ha per l’occasione per incidere.

CORRADO 6, diligente come nelle altre partite, ma anche ora poco propositivo. Non corre grossi rischi in copertura, ma non va nemmeno granché al cross. Nella ripresa è sostituito da Cotali.

COTALI 6, pur essendo considerato più difensivo, paradossalmente spinge un po’ di più dell’ex Ternana. E’ a causa di un’entrata durissima su di lui che arriva l’espulsione di Marras.

GLIOZZI 7, finalmente si sblocca con un gol dei suoi, un inserimento in profondità su grande assist di Gerli. Resta in campo tutta la partita dimostrando di essere in crescita e si fa vedere anche in un altro paio di occasioni con conclusioni che non impensieriscono però il portiere. Mezzo punto in più come ulteriore incoraggiamento.

ABIUSO 6, lotta con grinta come sempre, ma non riesce ad essere così incisivo come in altre occasioni. A fine primo tempo ha una bella occasione su spizzata di Zaro, ma il suo colpo di testa a due passi dalla porta è debole. Esce nella ripresa per lasciare posto a Di Stefano.

DI STEFANO 6, mostra di avere velocità e qualità tecniche quando costringe Zuccon al fallo da ammonizione, ma deve ancora crescere dal punto di vista della praticità.

BIANCO 6, conferma la stessa squadra delle ultime partite puntando su Santoro per la sostituzione di Palumbo. Forse nella ripresa poteva osare qualcosa di più lanciando giocatori di qualità come Tremolada o un po’ prima Bozhanaj.

(GB)