
GAGNO 6,5, attento e sicuro in tutte le situazioni, compie due ottime parate nella ripresa su Tramoni e Moreo. Le incertezze di Como sembrano già alle spalle.
OUKHADDA 6, tanta corsa e tanto impegno, ma anche qualche incertezza soprattutto nel primo tempo, quando rischia grosso su un pallone perso sulla trequarti.
SILVESTRI 7, torna al suo posto al fianco di Pergreffi dimostrando che la coppia centrale meglio assortita della squadra è proprio quella collaudata dello scorso anno. Non sbaglia praticamente nulla e prova a farsi vedere anche in avanti.
PERGREFFI 7, anche per il capitano prestazione senza sbavature su attaccanti pericolosi e importanti per la categoria come Gliozzi e Moreo.
PONSI 6,5, preferito a Renzetti per la sua maggiore dinamicità e forza fisica per controllare uno dei principali spauracchi del Pisa, il pericolosissimo Tourè. Gioca una buona gara, facendo dimenticare le incertezze di Como e Reggio Calabria, e colpisce anche la parte alta della traversa con un bel tiro cross.
GERLI 6, lavoro più oscuro e di copertura rispetto ad altre occasioni, gioca una buona gara, ma meno brillante di altre volte viste le sue possibilità.
ARMELLINO 6, in crescita rispetto alle ultime uscite, gioca una gara accorta, aiutando Ponsi nella copertura di Tourè e andando, in alcune occasioni, a dar manforte alla fase offensiva. Nella ripresa ha una grande occasione per raddoppiare, ma dal centro dell’area calcia alto. Nel finale, con il passaggio alla difesa a tre, va a fare il centrale difensivo.
POLI sv, inizia bene poi è costretto ad abbandonare poco dopo il 15′ per un problema al ginocchio in seguito ad uno scontro con Beruatto. E’ sostituito da Duca.
DUCA 7, in campo quasi a freddo al posto di Poli, infortunato, parte un po in sordina poi cresce vertiginosamente, recuperando diversi palloni nel concitato finale. Una delle sue migliori partite dal quando è a Modena.
TREMOLADA 6,5, ha il merito di fornire l’assist del gol a Strizzolo con una punizione battuta come sa fare lui. Fa vedere altre giocate di qualità, ma a volte eccede nella giocata elegante o ad effetto come quando tenta il pallonetto davanti al portiere invece di calciare di forza cercando di angolare. Nella ripresa cala e chiede la sostituzione per un piccolo problema fisico.
GIOVANNINI 6, entra a metà ripresa al posto di uno stanco Tremolada e porta un po’ di vivacità alla fase offensiva gialloblu, ormai concentrata soprattutto su azioni di rimessa e sul tentativo di tenere il più lontano possibile il pallone dalla porta di Gagno.
FALCINELLI 6,5, altra prestazione di grande abnegazione e di qualità, nella quale si sacrifica anche in fase di copertura e funge da collante tra centrocampo e attacco. Subisce una marea di falli e a metà ripresa esce stanchissimo sostituito da Mosti.
MOSTI 6, stesso discorso fatto per Giovannini. Porta freschezza e vivacità a fase offensiva gialloblu fungendo più da centrocampista, rispetto a Giovannini.
STRIZZOLO 7, sulla punizione calciata benissimo da Tremolada, va più in alto di tutti e segna una rete importantissima. Nella ripresa ha un’altra occasione, servito ancora da Tremolada, ma il portiere Nicolas neutralizza in tuffo la sua conclusione dalla destra. Utilissimo nel tenere alta la squadra e nel proteggere il pallone in avanti. Esce per il solito problema alla caviglia sostituito da Bonfanti.
BONFANTI 6, anche lui entra in campo con grinta e voglia di fare, fa molto pressing sui portatori di palla del Pisa e prova a creare qualche pericolo, assieme a Giovannini e Mosti, ma non riesce mai a impensierire il portiere dei toscani.
TESSER 7, bravo a dare fiducia alla squadra in una settimana difficile, dopo tre sconfitte consecutive e con alle porte una sfida contro una squadra in gran forma. E il suo Modena ha risposto con una prestazione di grande compattezza, come aveva chiesto lui.
(GB)