LE PAGELLE GIALLOBLU: MAGNINO IL MIGLIORE E NON SOLO PER IL GOL, GIOVANNINI OTTIMA PRIMA DA TITOLARE

GAGNO 6,5, un doppio intervento su Mazzocchi nel primo tempo subito dopo il gol del vantaggio gialloblù. Sul primo colpo di testa respinge corto, sulla ribattuta di piede ci mette il corpo e salva il risultato. Per il resto solo ordinaria amministrazione e qualche buona uscita alta.

COPPOLARO 6, qualche difficoltà in più con Casiraghi che con Belardinelli, ma in generale in fase di copertura se la cava bene. Più impacciato e impreciso, invece, quando si spinge in avanti.

PERGREFFI 7, assieme a Silvestri conferma di formare la coppia centrale più affidabile. Non sbaglia quasi nulla e gli attaccanti del Sudtirol riescono ad anticiparli solo con Mazzocchi nell’unica vera opportunità del match per i bolzanini.

SILVESTRI 7, stesso discorso fatto per Pergreffi. In difesa non concede quasi nulla, anche quando entra il poderoso Odogwu. Prova a farsi vedere anche in avanti con un colpo di testa su calcio d’angolo che finisce fuori.

PONSI 6, confermato titolare anche il giovane di scuola fiorentina se la cava discretamente anche se Rover qualche grattacapo glielo provoca. Anche lui più utile quando deve coprire che nelle occasioni in cui cerca di appoggiare l’azione offensiva.

GERLI 7, altra prestazione di grande sostanza, in cui magari è meno appariscente che in altre occasione, ma da un grosso contributo al centrocampo gialloblu per fare filtro davanti alla difesa ed evitare le pericolose ripartenze del Sudtirol. Nella ripresa va a battere anche i corner e da un suo calcio dalla bandierina nasce l’azione del gol del 2-0.

MAGNINO 7,5, se con il Benevento era stato probabilmente il peggiore dei gialloblu, a Bolzano è decisamente il migliore, e non solo per il gol con cui porta in vantaggio il Modena nel primo tempo. Bravo anche in fase di copertura a recuperare diversi palloni e sempre presente in appoggio alle punte nelle azioni offensive dei Gialli.

GARGIULO 6, Tesser lo ripropone per la prima volta titolare dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per tre mesi e lui dimostra di avere tanta voglia, ma anche di non essere ancora al meglio della condizione. Quando prova ad appoggiare l’attacco non è mai incisivo o preciso, quando deve fare interdizione, invece, è molto più efficace.

ARMELLINO 7, lasciato un po’ a sorpresa in panchina, entra nella ripresa al posto di Gargiulo e chiude il match con un ottimo inserimento sul secondo su spiazzata di Falcinelli dopo un calcio d’angola battuto da Gerli. Ottimo impatto sulla partita.

GIOVANNINI 7, esordio da titolare per il giovane ex Carpi e assist decisivo per Magnino dopo una sterzata in area di rigore del Sudtirol. Quando si incunea in area avversaria palla al piede e a testa bassa da l’impressione di poter creare sempre un pericolo per la difesa bolzanina. Esce nel finale per lasciare spazio a Duca.

DUCA sv, in campo negli ultimi dieci minuti di gara al posto di Giovannini, entra nel match con la mentalità giusta e si fa notare anche per un ottimo recupero difensivo, di testa su un pericoloso cross di Casiraghi.

FALCINELLI 7, partita di grande abnegazione in cui si sacrifica nel ruolo di rifinitore, tornando anche spesso in copertura. Sul gol di Armellino che chiude il match, decisiva la sua spizzata su calcio d’angolo che indirizza il pallone sul secondo palo.

DIAW 6, prova a fare la sua partita e cogliere in velocità l’arcigna e rocciosa retroguardia del Sudtirol che non presentava proprio dei fulmini di guerra, ma al di la della voglia e dell’impegno, non riesce ad essere realmente pericoloso. Nella ripresa è sostituito da Bonfanti.

BONFANTI sv, in campo nella ripresa al posto di Diaw, non riesce a trovare lo spazio giusto per impensierire realmente la difesa del Sudtirol.

TESSER 7, prepara la gara alla perfezione, impostando un Modena compatto che non si espone mai al pericoloso contropiede dei bolzanini. E la scelta di Giovannini titolare alla fine paga assolutamente.

(GB)