
GAGNO 6, un’altra partita in cui non deve compiere grandi interventi, solo qualche presa alta e poco altro. Sul rigore Fedato calcia molto bene e lo spiazza.
AZZI 6, per la prima volta da quando è stato schierato terzino da Tesser fatica a lanciarsi nelle sue sgroppate anche perché il tecnico della Lucchese, dalla sua parte, chiude tutti gli spazi con due giocatori difensivi. Corsa e impegno però non mancano e nel finale, con il Modena in 10, avanza il suo raggio d’azione e diventa un po’ più pericoloso.
SILVESTRI 5,5, una discreta prova difensiva e anche un’occasione in avanti con una conclusione sull’esterno della rete ad inizio gara. Peccato per l’espulsione che rischia di condizionare pesantemente tutta la gara.
PERGREFFI 6, nell’occasione del rigore il suo intervento sembra chiaramente sul pallone. Per il resto meno efficace di altre volte in chiusura.
RENZETTI 6, due partite intere in pochi giorni probabilmente al momento sono un po’ troppe. Qualche sofferenza in fase di copertura, soprattutto con la qualità di Fedato, e tanti cross dalla trequarti spesso poco incisivi. Mezzo punto in più perché è ancora in fase di crescita.
GERLI 5,5, inizia bene con una bella percussione in area e una conclusione che impegna il portiere della Lucchese. Cala però già durante il primo tempo e perde qualche pallone di troppo, tra cui anche quello che da il via all’azione del rigore toscano. Ad inizio ripresa Tesser lo sostituisce con Di Paola.
DI PAOLA 6,5, nella brutta ripresa giocata dai canarini, almeno fino ai minuti finali, è l’unico che si rende pericoloso con una bella punizione respinta in tuffo dal portiere toscano.
ARMELLINO 7, uno dei migliori del Modena, fin dall’inizio si vede che è in crescita e da il via all’azione che porta alla grande occasione fallita da Minesso. Nella ripresa, dopo l’espulsione di Silvestri, va a fare il centrale difensivo ed è protagonista di entrambe le azioni dei gol gialloblù. Sul secondo è proprio lui a spizzare di testa per Marotta su cross di Mosti.
DUCA 5, un passo indietro rispetto all’ottima gara di Cesena. Si vede poco e non riesce quasi mai a incidere con le sue percussioni. Nella ripresa è sostituito da Scarsella.
SCARSELLA 5, non fa meglio del compagno anche perché non riesce quasi mai ad inserirsi in area da dietro, la sua caratteristica migliore.
TREMOLADA 5,5, parte anche discretamente e offre un assist perfetto a Minesso che non riesce a mettere in porta da pochi passi. Poi cala vistosamente soprattutto dopo il vantaggio della Lucchese anche perchè il Modena comincia ad affidarsi a lunghi lanci spesso inutili per le punte.
GIOVANNINI 6, in campo per sfruttare la sua fantasia e i suoi dribbling, ha il merito di offrire a Marotta con un tocco da appena dentro l’area, il pallone che porta al rigore del pareggio.
MINESSO 6, inizia bene e ha una grande occasione per portare in vantaggio il Modena su cross basso di Tremolada, ma arriva leggermente in ritardo calciando sull’esterno della rete. E’ costretto da uscire per un infortunio a fine primo tempo.
MAROTTA 7,5, in campo al posto di Minesso, si vede poco fino all’89’ quando con esperienza conquista il rigore del pareggio e lo trasforma con grande freddezza. E al 95′ segna da vero bomber il gol di una vittoria importantissima, soprattutto per la crescita di fiducia della squadra.
BONFANTI 6, confermato titolare il giovane di scuola Inter va vicino al gol nel primo tempo, quando colpisce la traversa con una conclusione da dentro l’area. Poi, col passare dei minuti, cala un po’ e fatica a ricevere palloni davvero giocabili e nel finale Tesser lo sostituisce con Mosti.
MOSTI 6,5, entra in campo con vivacità e brio ed ha il merito del cross che da il via all’azione che porta al gol vittoria di Marotta.
TESSER 6, a fine primo tempo non è contento di come la squadra aveva reagito all’ennesimo rigore dubbio subito ed opera subito due cambi. Col Modena in 10 mantiene alta la squadra inventandosi Armellino centrale di difesa e punta piuttosto su Mosti come ultimo cambio venendo poi ricompensato da una vittoria insperata, quanto importante.
(GB)
Lascia un commento