LE PAGELLE GIALLOBLÙ, NARDINI SONTUOSO

PROVEDEL 6,5, due buone parate su Valiani e Rosina, sul gol di Sansone invece è sorpreso dal tiro dalla distanza dell’ex Sassuolo e non si muove neppure. Pur dando a volte l’impressione di essere goffo e incerto sembra in crescita.

GOZZI 7, decisamente il migliore della difesa gialloblù, trova anche il modo di farsi vedere in avanti con una bella azione sulla fascia. Un giocatore importantissimo.

CIONEK 6,5, finalmente un prestazione all’altezza della sua fama. Assistman di testa in occasione del gol di Granoche, lotta con forza con la punta centrale del Bari, prima Puscas poi il gigante Petropoulos e sbroglia diverse situazioni difficili. Speriamo sia sulla strada giusta.

MARZORATI 6,5, meno esplosivo dei due compagni di reparto ma sempre preciso negli interventi. Anche per lui una prestazione positiva.

RUBIN 6,5, spinge molto come sempre ma, anche per questo, concede qualcosa di più in fase difensiva. Comunque un dei giocatori più continui di quest’anno.

GALLOPPA 6, è lontanissimo dalla forma migliore, ma la sua presenza in campo si sente. Inizia più vicino alle punte e la prima conclusione verso la porta di Guarna è sua. Qualche passaggio sbagliato di troppo ma è un giocatore fondamentale per il centrocampo canarino.

BENTIVOGLIO 6,5, schierato al posto di Giorico davanti alla difesa, se la cava piuttosto bene, nonostante non sia proprio il suo ruolo preferito. Qualche pallone perso soprattutto nella ripresa ma gara più che positiva.

BELINGHERI 6, lavoro oscuro nel primo tempo quando è spesso costretto in fase di copertura. Continua però a sembrare un po’ troppo lento per riuscire ad incidere.

NARDINI 8, il migliore in campo. Schierato come esterno alto di una sorta di 4-3-3, ha il merito di sbloccare la partita con una conclusione di prima dal limite dell’area. Corre per tre e si comporta da vero allenatore in campo. E’ diventato un giocatore fondamentale per questa squadra.

LUPPI 6,5, come sempre un po’ confusionario e arruffone, ma molto più in palla e brillante di altre partite. Colpisce un palo clamoroso ad inizio ripresa che meriterebbe miglior fortuna.

GRANOCHE 7, finalmente si sblocca segnando un gol da vero uomo d’area. Lotta con la solita grinta e si rende utile anche in difesa. Il Diablo finalmente è tornato.

GIORICO 6, entra ad inizio ripresa al posto di Galloppa e da il suo contributo soprattutto nella fase di maggior spinta del Bari.

NIZZETTO sv, sostituisce Luppi per cercare di sfruttare le sue doti di contropiedista, ma si vede poco.

SAKAJ sv, pochi minuti finali al posto di uno stanchissimo Belingheri.

CRESPO 7, finalmente ha trovato la formazione giusta. Un 4-3-3 che in certe fasi diventa anche un 4-2-3-1 con due esterni offensivi in grado di correre e tornare in copertura. Ora bisogna andare avanti su questa strada.

(G.B.)