
GAGNO 6, nel primo tempo gli avanti della Spal, La Mantia e Moncini, non sono precisi o calciano troppo debolmente quando si trovano in area di rigore. Nella ripresa un solo intervento su Moncini, nemmeno troppo difficile. Tranquillo nell’ordinaria amministrazione.
OUKHADDA 6, in difesa copre bene ed è preciso nelle diagonali, meno preciso invece quando si spinge in avanti e va al cross. Nella ripresa prova anche una difficile conclusione al volo dal limite dell’area, ma il pallone esce di poco.
SILVESTRI 6,5, gioca buona parte della gara con una ammonizione sul groppone, ma riesce a gestirsi con tranquillità e senza correre troppi rischi. Nella ripresa Mencariello della Spal, con un intervento miracoloso, gli toglie praticamente dalla testa un pallone solo da spingere in rete.
PERGREFFI 7, prova di grinta e di sostanza per il capitano gialloblu che non si fa condizionare dall’importanza della posta in palio e da un primo tempo in cui la Spal spinge di più. Sempre attento sia di testa che di piede e nella ripresa prova anche ad andare a cercare fortuna in area di rigore avversaria. Un vero leader.
RENZETTI 5,5, approccia male la gara dando l’impressione fin da subito di essere in difficoltà. Rischia grosso a metà primo tempo, quando perde un pallone sanguinoso, regalando un pericoloso contropiede alla Spal. Ad inizio ripresa Tesser lo sostituisce con Ponsi.
PONSI 6, sicuramente più dinamico del Renzetti di oggi, accompagna spesso l’azione sulla sinistra, ma al cross è quasi sempre impreciso o prevedibile.
GERLI 6,5, gioca un grande primo tempo nel quale, godendo anche di una certa libertà, è l’unico a tenere alta la squadra e creare qualcosa. Nella ripresa, con la Spal molto più abbottonata dietro, cala un po’, ma la sua resta una prova altamente positiva. Un 6,5, molto vicino al sette.
MAGNINO 6, la solita prestazione di corsa e grinta, anche se, nel primo tempo in particolare, commette qualche errore di troppo. Finche è in campo cerca di andare in raddoppio su Nainggolan, l’unico della Spal in grado di creare sempre qualcosa di importante.
IONITA 6,5, schierato un po’ a sorpresa a centrocampo al posto di Armellino, nel primo tempo fatica come un po’ tutta la squadra, ma nella ripresa sale in cattedra e colpisce l’ennesimo palo con una potente conclusione dal limite dell’area. Esce a metà ripresa sostituito da Duca.
DUCA sv, entra in campo con buon piglio e voglia di far bene, ma non riesce ad essere realmente incisivo.
TREMOLADA 5, non è nella sua giornata migliore e non riesce ad incidere come altre volte. Per questo ad inizio ripresa Tesser lo sostituisce con Giovannini.
GIOVANNINI 6, cerca di portare maggiore vivacità e in parte ci riesce anche se conferma di essere un attaccante che la porta non la vede granché. Nel finale ha una buona occasione per portare la squadra in vantaggio, ma quasi a colpo sicuro, manca la porta.
FALCINELLI 6, non ha ancora del tutto recuperato dall’infortunio che lo aveva costretto a stare fuori con il Parma. Nonostante ciò nel primo tempo è l’unico a costruire una vera opportunità, entrando in area dalla destra e cercando di sorprendere Alfonso sul primo palo, ma il pallone esce sull’esterno della rete. Nella ripresa, dopo pochi minuti, esce sostituito da Strizzolo.
STRIZZOLO 6, lotta duramente con il tosto centrale Meccariello e fa quello che deve fare, cioè andare a saltare di testa e spizzare per i compagni. Non ha però vere occasioni da gol.
DIAW 6, nei primi minuti ha un ottimo pallone al limite dell’area di rigore, ma invece di servire Tremolada, posizionato molto meglio, calcia debolmente e con poca precisione. Nella ripresa ha un’ottima opportunità di testa, ma il portiere Alfonso mette in angolo.
BONFANTI sv, in campo al posto di Diaw negli ultimi minuti di gara, si costruisce un buon contropiede, che però gli avanti gialloblù non riescono a concretizzare.
TESSER 6, la sua squadra non approccia bene il match e nel primo tempo, a larghi tratti, è meglio la Spal. Nella ripresa sono giuste le sue scelte, con l’inserimento immediato di Ponsi e Giovannini, ma il Modena, pur tenendo la Spal quasi sempre nella sua metà campo, non concretrizza. Comunque un piccolo passo ulteriore verso una salvezza tranquilla.
(GB)