
GAGNO 6, un solo intervento e neanche troppo complicato sulla punizione di Caponi a fine primo tempo. Nella ripresa una buona uscita in anticipo su Mutton e un po’ di ordinaria amministrazione.
CIOFANI 6,5, una prova positiva, come sempre ad equilibrare le avanzate di Azzi dall’altra parte. In copertura non lascia grandi spazi e quando viene in avanti ci prova anche con una conclusione da fuori area che finisce alta. Nella ripresa è sostituito da Oukhadda.
OUKHADDA sv, entra in campo quando la partita è ormai in ghiaccio, ma si conferma ottima alternativa a Ciofani. Ci prova anche con una conclusione dalla distanza, ma senza fortuna e in copertura si fa notare per un paio di diagonali positive.
SILVESTRI 7, in difesa non sbaglia praticamente un intervento, ma mette la sua firma sul risultato anche segnando il terzo gol gialloblu con una grande girata al volo da centro area su calcio d’angolo. Nel finale qualche acciacco non gli impedisce di concludere la partita e di festeggiare sotto la curva.
PERGREFFI 7, anche per il capitano grande grinta come sempre. Nel primo tempo rimonta Magnaghi lanciato a rete e lo ferma con un grande intervento quando stava per entrare in area. Nella ripresa rischia qualcosa con un fallo da dietro su Foglia che gli vale il giallo.
AZZI 7, nel primo tempo va vicino al gol con una conclusione dal limite che il portiere Melgrati mette in corner. Nella ripresa è una costante spina nel fianco della difesa del Pontedera e nel finale offre a Scarsella, dopo una serpentina in area di rigore, il gol del 4-0 che chiude definitivamente la partita.
GERLI 7,5, uno dei migliori in campo come lo è stato spesso quest’anno. Recupera una marea di palloni e si lancia anche nelle sue incursioni nella metà campo avversaria che spesso tagliano in due la difesa del Pontedera. Nel finale esce sostituito da Di Paola.
DI PAOLA sv, pochi minuti in campo nel finale prima della festa.
ARMELLINO 6,5, prestazione più oscura a fare, come sempre da collante tra difesa e attacco, ma ancora un volta di sostanza. Uno degli imprescindibili di questa squadra.
SCARSELLA 8, l’uomo della provvidenza per mister Tesser (a Cremona segnò il gol decisivo per la promozione), va in gol due volte anche in questo match point, confermandosi letale ogni volta che si inserisce in area di rigore. E i 13 gol stagionali sono lì a dimostrarlo. Non male per un centrocampista.
TREMOLADA 7, è ispirato e si vede fin dall’inizio. Ha il merito di segnare il gol che sblocca la gara dopo soli 11 minuti, poi si fa vedere anche con una punizione che sfiora il palo. Nella ripresa si fa notare per alcune giocate di classe prima di uscire per un problema fisico, sostituito da Magnino.
MAGNINO sv, in campo al posto di Tremolada quando la partita è già bene indirizzata. Si fa notare soprattutto per un lavoro di contenimento.
MOSTI 7, sbaglia nel primo tempo un gol a tu per tutto con il portiere, ma ha il merito di offrire i due assist a Tremolada e Scarsella in occasione delle prime due reti gialloblu.
MINESSO 6,5, si vede meno che in altre occasioni. Nel primo tempo prova il tiro a giro dal limite, ma il suo pallone esce di poco. Nella ripresa cerca di assistere soprattutto i compagni prima di uscire sostituito da Bonfanti, anche per qualche problema fisico.
BONFANTI sv, entra in campo con grande voglia, ma non riesce a ritrovare il gol. Da comunque un buon contributo nella fase finale del match.
TESSER 8, la sua squadra doveva dare una risposta dopo il mezzo passo falso di Gubbio e ci riesce pienamente. Conquista la sua quinta promozione in carriera con una grande rimonta dopo un inizio a rilento e pur non potendo contare per un lungo periodo su un vero centravanti di ruolo. Tra i suoi meriti l’aver trasformato Azzi in un terzino offensivo di grande impatto.
(GB)
Lascia un commento