
GAGNO 5,5, non una delle sue migliori giornate. Sul gol di Bocic forse qualcosina in più lo poteva fare e nel finale, con un’uscita avventata fuori dall’area di rigore, regala un pallone d’oro alla Pistoiese per il raddoppio, ma il tiro di Vano è respinto sulla linea da Silvestri.
OUKHADDA 6, si fa anticipare da Bocic in occasione del gol, ma in generale è uno dei più positivi e volenterosi, soprattutto nella spinta offensiva. Va anche vicino al gol nella ripresa con una conclusione a giro che esce di poco sulla traversa.
SILVESTRI 6,5, il migliore dei gialloblu. Si trova di fronte un giocatore esperto e di peso come Vano e riesce a controllarlo e nel finale, dopo l’uscita a sproposito di Gagno, salva sulla linea sul tiro a colpo sicuro dello stesso ex Carpi. Nel primo tempo soprattutto si fa vedere anche in avanti e di testa impegna Seculin con un bel colpo di testa su punizione di Tremolada.
PIACENTINI 5,5, conferma le incertezze delle ultime uscite e va spesso in sofferenza. Qualche errore di troppo anche quando deve rilanciare l’azione.
AZZI 6, se il giudizio si limitasse solo alla fase difensiva sarebbe nettamente insufficiente, visto che soffre moltissimo l’esterno toscano Mezzoni, che lo salta in velocità anche nell’azione del gol. Quando spinge però spesso fa male e sia nel primo che nel secondo tempo si vede ribattere da Seculin due conclusioni di destro da fuori area. Forse oggi sarebbe stato meglio puntare su di lui solo in avanti inserendo Renzetti dietro in copertura.
GERLI 6, non il Gerli brillante di altre volte. Prova a guidare l’azione offensiva gialloblu ma senza riuscire nelle sue incursioni da dietro palla al piede. E anche in copertura fatica più del solito.
DI PAOLA sv, sostituisce Gerli nel finale di gara e si limita a battere, nemmeno benissimo, un paio di calci d’angolo.
SCARSELLA 5,5, un paio di grandi occasioni nel primo tempo in area di rigore, ma senza quella precisione sotto porta che lo ha sempre contraddistinto. E in fase di copertura fatica parecchio. Nella ripresa Tesser lo sostituisce con Longo.
LONGO 5, dovrebbe dare peso in area di rigore e dopo l’ingresso di Ogunseye anche andare a prendersi i palloni da giocare ma finisce per fare molta confusione. Ha una sola grande occasione nella quale, però, scivola a due passi dalla porta.
ARMELLINO 6, inizia bene impegnando Seculin con una conclusione dal limite dell’area dopo una solo minuto. Peccato che un probabile infortunio muscolare costringa Tesser a sostituirlo già alla mezzora del primo tempo.
MAGNINO 6, sufficienza larga per l’ex Pordenone, forse il più positivo dei gialloblu assieme a Silvestri. Ha anche un paio di occasioni in area di rigore ma è fermato da un Seculin in stato di grazia.
MOSTI 5, gara poco brillante anche per l’ex Monza che si vede poco e non riesce mai ad essere incisivo come ci ha abituati. Nella ripresa Tesser prova a sostituirlo con Bonfanti per alzare chili e centimetri in avanti, ma senza successo.
BONFANTI 5, anche per lui non certo una grande prestazione visto che finisce per cozzare sempre contro la munita retroguardia della Pistoiese. A parziale scusante ha il fatto che negli ultimi mesi ha giocato pochissimo.
TREMOLADA 5,5, sicuramente l’impegno non gli manca e prova in tutti i modi a mettere i suoi compagni davanti al portiere, ma non è preciso come in altre occasioni. Stessa cosa quando va al tiro.
MINESSO 5,5, una sola occasione di testa ad inizio gara, poi si vede pochissimo, chiuso in mezzo alla abottonatissima difesa della Pistoiese.
OGUNSEYE 6, sicuramente entra meglio degli altri due compagni d’attacco, recupero un paio di buoni palloni e nel finale, di testa su punizione di Tremolada, sfiora il gol.
TESSER 5,5, l’approccio del suo Modena non è lo stesso delle ultime partite. Viste le difficoltà mostrate da Azzi a livello difensivo si poteva correre ai ripari spostandolo in avanti con l’inserimento di Renzetti, più difensivo. Non certo aiutato nei cambi dall’infortunio di Armellino nel primo tempo.
(GB)
Lascia un commento