
GAGNO 6,5, due ottimi interventi, uno per tempo. Il primo su un tiro di Cheddira che devia in tuffo sul palo, il secondo nel finale su una botta dal limite di Di Cesare che devia in corner. Una sola incertezza su un’uscita con i piedi sbagliata che però poteva a costare cara. Non ha colpe sul gol del Bari.
OUKHADDA 6, in fase di copertura se la cava discretamente, ma quando spinge non riesce quasi mai ad essere preciso al cross.
CITTADINI 7, un ritorno importante per il giovane di proprietà dell’Atalanta. Gioca con grande autorità e si permette il lusso di spingersi in avanti e di ripartire con le sue ormai proverbiale cavalcate palla al piede.
SILVESTRI sv pochi minuti finali in campo al posto di Cittadini colpito dai crampi.
PERGREFFI 6,5, buona prova anche per il capitano, meno appariscente del compagno di reparto, ma come sempre molto pratico e tosto.
PONSI 6, stesso discorso fatto per Oukhadda. In fase di copertura se la cava dignitosamente, molto meno bene quando prova a spingere.
GERLI 7, altra partita positiva per il regista gialloblu, che è utile sia in copertura che con le sue incursioni palla al piede, con le quali crea scompiglio nella retroguardia del Bari. Nella ripresa va vicino al gol con una conclusione dal limite dell’area che il portiere dei pugliesi devia in corner.
ARMELLINO 5,5, molta fatica e lavoro ancora più oscuro del solito. Non è nel suo miglior periodo di forma e nella ripresa Tesser lo sostituisce con Duca.
DUCA 7, il suo è l’ingresso in campo decisivo per le sorti della partita. Entra con grande voglia di far bene e da una sua incursione in area arriva il rigore del pareggio trasformato da Diaw. Visto il suo stato di forma e quello non eccelso di qualche compagno meriterebbe di partire titolare.
MAGNINO 6, lavoro oscuro più in fase di copertura che di appoggio alle punte. Meno brillante che in altre occasioni ma comunque utile alla causa.
IONITA sv, in campo alla mezzora della ripresa al posto di uno stanco Magnino non riesce a mettersi granché in mostra.
TREMOLADA 5,5, decisamente non il miglior periodo della sua stagione. Non riesce ad incidere e si fa notare solo per qualche corner battuto più o meno bene. Nella ripresa Tesser lo sostituisce con Mosti.
MOSTI 6,5, come Duca porta vivacità e dinamismo alla fase offensiva del Modena. Ha anche la possibilità di andare alla conclusione da buona posizione, ma si attarda troppo e la difesa respinge.
GIOVANNINI 6, all’inizio prova qualche incursione palla al piede e a testa bassa, ma non riesce a creare veri pericoli come in altre occasioni. Nella ripresa Tesser lo sostituisce con Bonfanti.
BONFANTI 5,5, entra al posto di Giovannini per aumentare il potenziale offensivo gialloblu, ma si vede poco.
DIAW 6, conferma la sua non grande concretezza davanti alla porta dell’ultimo periodo, sbagliando un paio di occasioni da buona posizione. Ha però il merito di trasformare con freddezza un rigore molto importante.
TESSER 6,5, all’inizio si affida ancora a buona parte dei giocatori che hanno tirato la carretta per tutta la stagione, alcuni dei quali evidentemente stanchi. Ha il merito di cambiare al momento giusto inserendo forze fresche e soprattutto di tenere la squadra sul pezzo anche dopo il gol del vantaggio del Bari che, alla luce della sconfitta di Venezia, poteva creare qualche scompiglio dal punto di vista psicologico.