MODENA-BRESCIA 1-3, LE PAGELLE GIALLOBLU: BONFANTI UNICO A VEDERE LA PORTA, BUONA PROVA DI OUKHADDA

(Foto Modena Fc 2018)

GAGNO 6, non ha vere e proprie colpe sui gol del Brescia e prima del rigore del definitivo 3-1, salva miracolosamente in uscita su Nuamah lanciato a rete.

OUKHADDA 6, uno dei più positivi della squadra gialloblu. Corre e si batte fino all’ultimo spingendo sulla fascia in appoggio all’azione offensiva, ma senza comunque concedere granché in fase di copertura. Peccato per qualche imprecisione al cross. Una sufficienza comunque abbondante.

DE MAIO 5, ha responsabilità sia sul primo che sul secondo gol del Brescia e in generale fatica molto a controllare gli inserimenti in area degli attaccanti delle rondinelle. Ha un paio di opportunità nell’area del Brescia, una nel primo e una nel secondo tempo, ma non è sufficientemente preciso.

CITTADINI 6, sul gol del pareggio del Brescia segnato da Ayè concede troppo spazio a Moreo per la spizzata in area di rigore. Per il resto mostra più sicurezza del compagno di reparto e nel finale, con il Modena tutto avanti alla ricerca del pareggio, diventa una sorta di centravanti aggiunto.

AZZI 5, parte anche discretamente dimostrando di avere voglia di far bene e di lasciarsi alle spalle le ultime vicende di mercato, ma col passare dei minuti va sempre più spegnendosi e nel finale Tesser lo sostituisce con Renzetti.

RENZETTI 6, entra al posto di Azzi e mette in mezzo tanti cross anche ben fatti. Forse, vista la sua esperienza della categoria, meriterebbe un po’ di spazio in più.

PANADA 5,5, nel primo tempo se la cava anche bene, nonostante conceda chili e centimetri al centrocampo del Brescia, e da un suo ottimo passaggio filtrante arriva il gol di Bonfanti per il momentaneo vantaggio canarino. Poi, lentamente, si spegne e nella ripresa scompare completamente dal campo ed è sostituito da Battistella.

BATTISTELLA 5,5, anche inesperto e un po’ troppo leggero, non riesce assolutamente ad incidere.

MAGNINO 5, fatica moltissimo sia nel ruolo iniziale di interno che come regista davanti alla difesa dopo l’uscita di Panada, quando perde un paio di palloni molto pericolosi e nel finale alleggerisce su Gagno con troppa sufficienza portando al rigore del definitivo 3-1 del Brescia.

GARGIULO 6, l’unico dei centrocampisti gialloblu che da l’impressione di avere fisico ed esperienza per reggere il passo con quelli del Brescia, peccato che sotto porta non riesca ad essere preciso.

TREMOLADA 5, poco mobile e a volte troppo lezioso per riuscire davvero ad incidere anche se avrebbe i mezzi per poterlo fare. Nel primo tempo ha una buona occasione per andare al tiro da posizione favorevole, ma cerca di piazzare il pallone e il portiere del Brescia respinge con un volo plastico. Nella ripresa offre un assist al bacio a Diaw che però non controlla bene. In mezzo tanta corsa a vuoto. Esce a metà ripresa per lasciare spazio a Giovannini.

GIOVANNINI 6, buon approccio alla gara per il giovane ex Carpi, ha la capacità di proteggere la palla e creare scompiglio nella retroguardia del Brescia. In questo momento meriterebbe un po’ di spazio in più.

DIAW 5, tanta corsa e impegno che non manca assolutamente, però non riesce ad essere mai davvero pericoloso. Si procura un rigore che viene annullato dal Var, probabilmente per una posizione irregolare.

BONFANTI 6,5, l’unico tra gli attaccanti gialloblu che la porta la vede davvero. Segna il suo secondo gol in serie B e ne sfiora altri due, prima di uscire dal campo per campi. In questo momento è imprescindibile.

MARSURA 6, ingresso in campo volitivo. Prova a lasciare il segno nella partita con qualche serpentina e azione personale, ma non è preciso nell’ultimo passaggio.

TESSER 5,5, l’approccio alla gara della sua squadra questa volta è stato positivo, ma il calo c’è stato alla distanza. Forse troppo tardivi i cambi, effettuati dopo il 2-1 del Brescia. La sensazione è che in questo momento la squadra fatichi a reggere il trequartista e che ci sia bisogno di un modulo diverso.

(GB)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.