
GAGNO 6, un solo vero intervento, in tuffo su tiro di Chajia, nella ripresa. Per il resto ordinaria amministrazione. Non ha grandi colpe sul gol della bandiera del Como segnato da Cutrone.
COPPOLARO 6,5, la sua prestazione più positiva da quando è a Modena. Non si limita solo ad un comunque attento lavoro di copertura, ma prova, più del solito a proporsi in avanti. Nel finale esce sostituito da Piacentini.
PIACENTINI sv, qualche minuto finale in campo per l’esordio in serie B.
SILVESTRI 7, altra prestazione eccellente per il centrale gialloblu che non sbaglia praticamente nulla. Da quando si è ricostituita la coppia Silvestri-Pergreffi il Modena prende meno gol.
PERGREFFI 8, prestazione maiuscola del capitano che non si limita a alzare una diga davanti alla porta di Riccardo Gagno, ma segna, in entrambi i casi di testa su corner di Tremolada, la sua prima doppietta in serie B. E nel finale si trasforma anche in assist man servendo, sempre di testa, a Magnino la palla del quinto gol.
AZZI 6,5, nel primo tempo si fa vedere più per un paio di buoni interventi in copertura che per le sue classiche scorribande in avanti. Nella ripresa cresce e si lascia andare di più e diventa una vera spina nel fianco della difesa lariana. Serve a Magnino un pallone d’oro che l’ex Pordenone si fa però respingere da un difensore. Nel finale, con l’ingresso in campo di Renzetti, avanza il suo raggio d’azione.
GERLI 7, si trova di fronte un monumento come Fabregas e non gli lascia praticamente mai la possibilità di incidere. Recupera una marea di pallone e quando si spinge in avanti con le sue classiche percussioni riesce a fare male. Imprescindibile.
PANADA sv, dieci minuti finali in campo al posto di Gerli.
MAGNINO 7, gara di corsa e di sostanza arricchita anche dal suo primo gol in campionato, quello che chiude definitivamente il match per i gialloblu, realizzato su assist di testa di Pergreffi.
ARMELLINO 7, torna titolare dopo l’assenza nella trasferta di Ascoli e gioca con grande personalità, segnando il gol del 3-0 gialloblu, di testa su splendido assist di Tremolada. Nel finale lascia spazio a Renzetti.
RENZETTI sv, pochi minuti finali per consentire ad Azzi di spostarsi in avanti.
TREMOLADA 8, prestazione sontuosa in cui ha la capacità di servire quattro assist vincenti, tre su calcio d’angolo, ai compagni. Gli manca solo il gol, anche se ci prova con una conclusione dal limite respinta dal portiere Vigorito. Esce tra gli applausi per lasciare spazio a Duca.
DUCA 6,5, entra i campo con la partita ormai in ghiaccio, ma dimostra subito una gran voglia di far bene. Da un suo corner arriva il gol del 5-0 di Magnino.
FALCINELLI 6, schierato più in posizione di rifinitore che di vera seconda punta, gioca una gara più che altro di sacrificio in cui torna spesso anche in copertura. A metà ripresa esce sostituito da Bonfanti.
BONFANTI 6, avrebbe una gran voglia di segnare e lo dimostrano un paio di conclusioni non precise in seguito ad azioni personali. Un po’ troppo altruista invece in occasione di un contropiede gestito da Duca nel quale restituisce il pallone al centrocampista invece di tirare da buona posizione, ma lo fa con poca precisione consentendo il recupero del difensore.
DIAW 6,5, come sempre si sbatte e corre tanto, segna un bel gol di testa sul corner di Tremolada e ne sfiora un altro con una azione personale in cui però calcia sul portiere in uscita. Peccato per l’ammonizione evitabile che lo costringerà a saltare la trasferta di Pisa.
TESSER 7, insiste su Tremolada nonostante le critiche e ha ragione lui. La squadra entra in campo subito col piglio giusto e con quella compattezza necessaria per un campionato come quello di serie B.
(GB)