
GAGNO 7, lo straordinario doppio intervento sulle conclusioni di Meroni a due passi dalla porta vale come un gol. Per il resto sempre sicuro ogni volta che il Cosenza si presenta dalle sue parti. Decisivo.
OUKHADDA 5,5, qualche sofferenza in fase difensiva nel primo tempo con il brillante Florenzi, più tranquillo invece nella ripresa quando non corre grandi rischi. Meno brillante di altre volte quando spinge in avanti, dove si mostra soprattutto poco preciso al cross.
PERGREFFI 6,5, la solita grinta in copertura dove non commette grandi errori e fa valere la sua esperienza e la sua personalità. Prova, come spesso succede, anche ad andare a saltare in area di rigore sui calci da fermo senza creare però grossi problemi al Cosenza.
CITTADINI 6,5, ritorno da titolare positivo per il giovane di proprietà dell’Atalanta che nel primo tempo copre bene su un paio di contropiede del Cosenza, mentre nella ripresa si fa vedere anche in alcuni break palla al piede importanti in fase offensiva.
RENZETTI 7, titolare probabilmente solo per l’infortunio di Ponsi poco prima dell’inizio, gioca una grande partita dimostrando di essere ancora un terzino importante in questa categoria. In difesa non soffre mai e in avanti i cross più pericolosi della squadra vengono dai suoi piedi. Proprio da un suo cross arriva la traversa di Diaw ad inizio ripresa. Merita di giocare titolare.
COPPOLARO sv, un paio di minuti in pieno recupero al posto di Renzetti.
GERLI 7,5, ha il merito di sbloccare il risultato con il suo primo gol in stagione al termine di una delle sue incursioni in area palla al piede. E’ la ciliegina sulla torta di una partita giocata con grande sapienza tattica, sia in copertura che in fase di costruzione.
ARMELLINO 6, nel primo tempo si vede poco, se non con una conclusione al volo ciccata sul cross di Falcinelli. Meglio nella ripresa quando affianca, al suo classico lavoro oscuro in copertura, qualche incursione in area di rigore, dove va vicino al gol con una conclusione da dentro l’area di rigore, deviata fortunosamente in corner da un difensore. Esce sostituito da Magnino
MAGNINO sv, una decina di minuti più recupero in campo al posto di Armellino con il consueto lavoro in copertura ma anche in appoggio alla fase offensiva.
GARGIULO 5,5, soprattutto un lavoro oscuro in copertura, ma forse fin troppo oscuro rispetto ad altre partite. Sta ancora recuperando dal grave infortunio che lo ha tenuto fuori a lungo nella prima parte di stagione.
FALCINELLI 6, la solita partita di grande impegno in cui si fa vedere più in fase di copertura che in avanti. Prova ad andare al cross in un paio di occasioni e nel primo tempo è sicuramente il meno peggio dei tre giocatori offensivi. Nella ripresa esce sostituito da Strizzolo.
STRIZZOLO 6, ingresso in campo con buon piglio, anche se questa volta non segna. E’ molto utile in area di rigore a spizzare di testa e ad aprire gli spazi per chi entra dalle retrovie.
TREMOLADA 5, non la sua migliore giornata. Poca precisione negli assist e mai pericoloso, a differenza di altre volte, nei calci da fermo. Esce nella prima parte della ripresa sostituto da Giovannini.
GIOVANNINI 7, entra in campo al posto di Tremolada e cambia il match con i suoi dribbling e la sua velocità. Segna il gol che chiude la partita dopo una bella azione personale, il suo primo in campionato con la maglia gialloblu. Un giocatore sempre più importante che meriterebbe più spazio.
DIAW 5,5, nel primo tempo si vede pochissimo e non è mai pericoloso. Nella ripresa colpisce la traversa con un colpo di testa su cross di Renzetti, prima di uscire sostituito da Bonfanti.
BONFANTI 6, più pericoloso di quanto non sia stato Diaw nel primo tempo, ma si mangia un gol incredibile calciando fuori a porta vuota da centro area, dopo una grande giocata di Giovannini. E’ bravo però a tenere alta la squadra con la sua fisicità, quando ce n’è bisogno.
TESSER 6,5, ha il merito di cambiare tutto l’attacco nella prima parte della ripresa, dopo un primo tempo non brillante. E la mossa si rivela azzeccata.
(GB)