
GAGNO 5,5, due buoni interventi, su Boloca nel primo tempo e su Ciervo nella ripresa. La sua prova è condizionata dalla disattenzione su Rhoden in occasione del gol, un errore decisivo.
OUKHADDA 6,5, uno dei più positivi tra i gialloblù in questo sfortunato debutto in serie B. Attento in fase difensiva, in avanti finisce per essere più propositivo di Azzi e nella ripresa soltanto la traversa gli nega il gol.
CITTADINI 7, in assoluto il migliore dei gialli. Non si fa intimorire dal debutto in serie B e gioca con personalità contro un attacco che dava pochi punti di riferimento. Sui calci piazzati si fa vedere anche in avanti per sfruttare la sua statura. Sarà difficile toglierli il posto da titolare.
PERGREFFI 6,5, al debutto in serie B a 34 anni, il capitano gioca una gara accorta e grintosa come è nelle sue caratteristiche. Buona l’intesa in difesa con il giovane Cittadini. Nel finale sfiora anche il gol con un tiro di prima intenzione dal limite dell’area che esce di poco.
AZZI 5, un po’ per l’atteggiamento tattico del Frosinone che lo ingabbia con Oyono e Rohden, un po’ forse per l’emozione del debutto e delle voci di mercato che lo hanno visto al centro dell’attenzione negli ultimi giorni, il brasiliano nel primo tempo praticamente non si vede e in occasione del gol frusinate non si avvede dell’inserimento fulmineo di Rohden. Nella ripresa alza un po’ il baricentro della sua azione, ma raramente riesce ad essere davvero incisivo come in altre occasioni.
GERLI 5, anche lui al debutto in serie B, soffre moltissimo il pressing a centrocampo del Frosinone, in particolare dei due mediani Kone e Boloca, e non riesce quasi mai a prendere per mano la squadra. Nella ripresa Tesser lo sostituisce con il giovane Panada.
PANADA 6, entra al posto di Gerli e fa decisamente meglio del compagno, nonostante un inizio caratterizzato da qualche errore di troppo.
ARMELLINO 5,5, lotta contro il muro di centrocampo del Frosinone, costretto soprattutto ad aiutare in copertura, specie nel finale del primo tempo, ma non riesce ad incidere come altre volte. Nella ripresa Tesser lo sostituisce con Magnino.
MAGNINO 6, più brillante dell’ex Monza, aiuta il Modena a conquistare metri a centrocampo nella ripresa.
GARGIULO 5,5, nel primo tempo quasi non si vede e si limita soprattutto a coprire le, per la verità poche, avanzate di Azzi. Nella ripresa anche lui avanza il raggio d’azione e prova ad andare anche al tiro, ma senza fortuna. Ha una grande occasione sul pallone respinto dalla traversa dopo il tiro di Oukhadda, ma non è abbastanza pronto per spingerlo in rete da due passi. Esce per un leggero acciacco sostituito da Battistella.
BATTISTELLA sv, una ventina di minuti finali in campo senza riuscire a incidere granché.
MOSTI 5,5, confermato titolare dopo l’ottima prova contro il Sassuolo, non riesce a ripetersi pur toccando tanti palloni, soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa è sostituito da Tremolada.
TREMOLADA 6, in campo al posto di Mosti, sembra partire un po’ molle, poi cresce creando situazioni pericolose per la porta del Frosinone, a partire da un tiro da dentro l’area che esce di pochissimo.
FALCINELLI 5,5, parte con grinta a voglia di fare, ma col passare dei minuti si perde in mezzo alle difficoltà della squadra nel primo tempo. Nella ripresa prova ad utilizzare la sua esperienza per creare spazi nella munita difesa frusinate, ma non riesce ad essere mai realmente incisivo. Nel finale è sostituito da Bonfanti.
BONFANTI sv, debutto in B per il ragazzo di scuola Inter che però ha pochissimi palloni giocabili per provare ad incidere.
DIAW 6, prova con la sua velocità e progressione a prendere sul tempo la difesa del Frosinone, ma l’esperto Lucioni gli lascia poco spazio. Non molla però fino all’ultimo e va anche alla conclusione di testa parata dal portiere Turati.
TESSER 6, era stato facile profeta quando aveva detto che quella col Frosinone, rispetto alla Coppa Italia, era tutta un’altra storia. Nella ripresa prova a porre rimedio al difficile primo tempo della squadra e i cambi sembrano sortire un effetto positivo, anche se il Modena alla fine, un po’ anche per sfortuna, il pareggio non lo trova.
(GB)
Lascia un commento