
Sono 34 i precedenti ufficiali tra Genoa e Modena giocati nella nostra città, il primo dei quali risale addirittura alla Coppa Federale della stagione 1915-16 e si disputò nell’ex velodromo di Piazza d’Armi. Un confronti storico quindi il cui bilancio parla di 12 vittorie del Modena, 14 pareggi e 6 successi dei rossoblu. Una sfida che ha vissuto confronti particolarmente accesi e drammatici (su tutti quello decisivo dell’ultima giornata della serie B 1987-88), ma che ha visto anche debuttare con la maglia gialloblu giocatori importanti per la storia dei canarini come il “Cinese” Cinesinho e Armando Perna. Di seguito l’elenco complete delle sfide “modenesi” tra le due squadra.
PRE GIRONE UNICO
1915-16, (Coppa Federale): MO-GE 4-3 (Rampini II (2), Fresia e Forlivesi (MO); Bergamino 2 e De Vecchi (rig) (GE) ). Si giocò nel campo dell’ex velodromo di piazza d’Armi.
1921-22, (C.C.I Lega Nord I divisione): MO-GE 1-1 (Mariani (GE), Forlivesi rig (MO) ).
1922-23, (Lega Nord I divisione): MO-GE 1-2 (Forlivesi (MO), Santamaria e Catto (GE) ).
1923-24, (Lega Nord I divisione): MO-GE 0-0, pubblico delle grandi occasioni al campo di Viale Fontanelli.
1924-25, (Lega Nord I divisione): MO-GE 1-0 (Tichovszky).
1926-27, (Divisione Nazionale, Gir A): MO-GE 1-1 (Levratto (GE), Hallinger (MO) ), partita giocata sotto una forte pioggia con un campo impraticabile. A fine gara, in seguito ad un arbitraggio di nuovo ritenuto iniquo, il consiglio direttivo del Modena si dimise in segno di protesta).
GIRONE UNICO
1929-30 (Serie A): MO-GE 2-1 (Carnevali e Manzotti (MO), Moruzzi (GE) ), Genoa secondo dietro l’Ambrosiana, Modena 12° e salvo.
1930-31 (Serie A): MO-GE 4-2 (Subinaghi 2, Mazzoni e Piccaluga (MO), Ansaldo e Patri (MO), Genoa quarto e Modena 10° e salvo.
1931-32 (Serie A): MO-GE 0-0, Genoa salvo, Modena ultimo e retrocesso in B.
1938-39 (Serie A): MO-GE 0-0, Genoa quarto, Modena salvo di un punto.
1939-40 (Serie A): MO-GE 1-4 (Sentimenti III (rig) MO, Neri 2, Conti e Miniati (GE) ), Genoa quinto, Modena ultimo e retrocesso.
1939-40 (Coppa Italia): MO-GE 1-2 (dts): (Gabardo e Bertoni (GE), Zironi I (MO) ), gara dei quarti di finale della Coppa, conclusa solo ai supplementari dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.
1941-42 (Serie A): MO-GE 2-3 (Galli I e Capra (MO); Bo, Ispiro e Conti (GE) ), Modena ultimo e retrocesso, Genoa quarto.
1945-46 (Serie A, Alta Italia): MO-GE 1-1 (Brighenti I (MO), Ispiro rig (GE) ), Modena sesto, Genoa dodicesimo.
1946-47 (Serie A): MO-GE 2-1 (Brighenti I e Zecca (MO), Cattani rig (GE) ), Modena terzo, Genoa decimo.
1947-48 (Serie A): MO-GE 3-2 (Menegotti e Pernigo 2 (1 rig) (MO); Formnentin e Dalla Torre (GE) ). Modena quinto e Genoa dodicesimo.
1948-49 (Serie A): MO-GE 2-0 (Romani e Giovetti), si gioco dopo un violentissimo temporale che aveva colpito la città di Modena. Modena 19° e retrocesso, Genoa settimo.
1951-52 (Serie B): MO-GE 1-0 (Posenato), Modena ottavo e Genoa quinto.
1952-53 (Serie B): MO-GE 0-0, Genoa primo e promosso in serie A, Modena decimo.
1961-62 (Serie B): MO-GE 0-0, Genoa primo e promosso in A, Modena terzo e anche lui in A.
1962-63 (Serie A): MO-GE 1-1, (Bean (GE), Cinesinho (MO) ) esordio con gol con la maglia del Modena di Sideny Cunha Cinesinho. Entrambe alla fine salve.
1963-64 (Serie A): MO-GE 2-1 (Rivara (GE); Brighenti II e De Robertis (GE) ), Modena retrocesso dopo lo spareggio con la Sampdoria, Genoa ottavo.
1965-66 (Serie B): MO-GE 1-1 (Merighi I (MO), Brambilla (GE) ), pesanti proteste al termine della gara contro l’arbitro Carminati di Milano che fu costretto a restare negli spogliatoi fino a oltre le 20, Genoa quinto e Modena tredicesimo.
1966-67 (Serie B): MO-GE 1-0 (Di Stefano), Modena sesto, Genoa dodicesimo.
1967-68 (Serie B): MO-GE 2-1 (Damiano e aut Caocci (MO), Locatelli rig (Ge) ), gara di debutto in campionato per il Modena. Alla fine Modena dodicesimo e Genoa quindicesimo.
1968-69 (Serie B): MO-GE 0-0, qualche contestazione nei confronti dell’allenatore del Modena Szekely. Genoa sesto, Modena salvo all’ultima giornata.
1969-70 (Serie B): MO-GE 0-0, Modena decimo, Genoa ultimo e retrocesso per la prima volta in serie C.
1971-72 (Serie B): MO-GE 1-1 (Ronchi (MO), Corradi (GE) ), Genoa ottavo, Modena ultimo e retrocesso in serie C.
1975-76 (Serie B): MO-GE 0-2 (aut Regonesi e Bonci (GE) ), ultima del girone d’andata, ma anche partita nella quale la tifoseria gialloblu si trasferì definitivamente dal centro della gradinata alla Curva Sud. Genoa primo e promosso in A, Modena ottavo.
1986-87 (Serie B): MO-GE 1-1 (Scanziani (GE), Rabitti (MO), alla fine della gara, qualche scontro tra tifosi delle opposte fazioni. Modena salvo all’ultimo, Genoa sesto.
1987-88 (Serie B): MO-GE 1-3 (Di Carlo rig, Masolini (MO) rigore, Scanziani e Briaschi). Modena retrocesso proprio all’ultima giornata (guarda libro).
2001-02 (Serie B): MO-GE 0-0, in una gelida serata di dicembre. Modena in A, Genoa dodicesimo.
2004-05 (Serie B): MO-GE 1-1 (Milito rig (GE), Tamburini (MO) ), esordio nel Modena per Maurizio Ganz e soprattutto per Armando Perna. Modena settimo e Genoa primo, ma retrocesso per la vicenda della partita col Venezia.
2006-07 (Serie B): MO-GE 2-0 (Sforzini e Pinardi (MO) ), il portiere del Genoa Rubinho nel finale sviene dopo uno scontro con Sforzini e deve essere portato all’osepdale. In porta dovette andare Sculli. Genoa allenato da Gasperini. Primo gol in campionato con la maglia del Modena di Alex Pinardi. Modena alla fine salvo e Genoa in serie A.