MODENA-GROSSETO 2-1, TESSER: “SIAMO ARRIVATI A QUESTO PARTITA STANCHI, I RAGAZZI SONO STATI BRAVI. IL DERBY? DURANTE LA SOSTA NON DOVREMO SBAGLIARE”

Foto Vignoli

Dodici vittorie consecutive, record assoluto nei campionati di serie C, superato il precedente record di Ternana, Reggina e Cittadella si erano fermate a 11 vittorie. Mister Tesser dopo l’ultima gara dell’anno non può non soffermarsi su questa grande impresa. “Bisogna fare i complimenti a questi ragazzi, perché non è facile sia dal punto di vista tecnico-tattico che soprattutto mentale ottenere tutti questi risultati. Sono felice per i ragazzi, per i tifosi e per il club che conquista un record che lo porta nella storia della Lega Pro, sempre però con la consapevolezza che questa deve essere una tappa di passaggio. Bisogna continuare così, vincere anche soffrendo, e sperare di proseguire anche in questo ritorno. Siamo arrivato a questa partita veramente stanchi però i ragazzi danno sempre tutto“.

Tesser poi analizza il match con il Grosseto: “Mi aspettavo un Grosseto ancora più chiuso – spiega il mister canarino – loro sono stati anche bravi a crearci qualche difficoltà, noi abbiamo avuto più volte la possibilità di fare il secondo gol e per fortuna lo abbiamo trovato con Scarsella. Siamo arrivati a questa partita con poche energie a soli tre giorni da un’altra gara difficile, ma i ragazzi sono riusciti a conquistare un’altra vittoria. Secondo me verso la metà della ripresa siamo riusciti meglio a recuperare la palla, a costruire alcune occasioni e trovare il gol. Poi c’è stato quel rigore che, non so cosa avete visto voi, ma a me è sembrato quantomeno confuso“.

Il tecnico guarda ora avanti al derby con la Reggiana dell’8 gennaio che dovrà giocare senza Riccardo Gagno, squalificato. “Mi dispiace molto per Gagno che non potrà esserci in una partita così importante, soprattutto se, come mi ha detto lui, l’ammonizione è ingiusta. Comunque c’è Narciso di cui ho la massima fiducia. Ora qualche giorno stacchiamo un po’ tutti poi penseremo alla Reggiana, che arriva subito dopo un periodo di sosta e ci sarà poco tempo per rimettere tutto in moto. Dovremo lavorare bene e non sbagliare questi dieci giorni di lavoro, non dovremo sbagliare noi dello staff tecnico a livello fisico. Poi ci saranno da caricare i ragazzi a livello mentale e questo sarà meno difficile vista l’importanza della partita. Intanto auguro a tutti un buon Natale, poi speriamo di cominciare bene nel nuovo anno“.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.