
Archiviata la pratica salvezza, come abbiamo già scritto, nessuna delle tante, possibili, classifiche avulse vedrebbe il Modena ultimo, i canarini possono davvero godersi le ultime due giornate di campionato alzando gli obiettivi e provando a raggiungere quei play off che trasformerebbero questa stagione da positiva a straordinaria. Otto le squadre ancora coinvolte nella lotta per gli ultimi due posti, dal Palermo, settimo con 48 punti, fino all’accoppiata Ternana e Como che, con 43 punti deve però ancora guardarsi alle spalle. Andando ad analizzare le prossime due giornate delle varie contendenti vediamo che il Modena ha, forse, sulla carta, gli impegni più abbordabili. Sabato i gialloblu affrontano in trasferta un Benevento matematicamente retrocesso e comunque in fase di disarmo già da un po’ di tempo, mentre all’ultima giornata, che si giocherà tutta venerdì 19 alle ore 20,30, potrebbero anche trovare un Sudtirol già certo del quarto posto. Per il resto il Palermo ha un paio di punti di vantaggio, ma ha due impegni piuttosto difficili come la trasferta di Cagliari e il match in casa con un Brescia a caccia di punti salvezza. Impegni non semplici nemmeno per il Venezia (46 punti) che riceverà un Perugia all’ultima spiaggia prima di andare a giocarsela sul campo del Parma, e per l’Ascoli (46 punti) con il Cosenza in casa e poi la Reggina al Granillo. Ancora qualche possibilità possono avere le stesse Ternana e Como ferme a 43 punti, ma alla penultima giornata si giocheranno nel confronto diretto in riva al Lario le residue speranze di rientrare in corsa. Di seguito la tabella con i prossimi impegni delle squadre in lotta per i play off (in maiuscolo le partite in trasferta).
Palermo 48. CAGLIARI Brescia
Pisa 46. BRESCIA Spal
Venezia 46. Perugia PARMA
Ascoli 46. Cosenza REGGINA
Reggina 45. BARI Ascoli
Modena 45. BENEVENTO Sud Tirol
Como 43. Ternana CITTADELLA
Ternana 43. COMO Frosinone