
L’attesissimo incontro tra il tecnico Attilio Tesser e la dirigenza canarina è ormai alle porte (salvo sorprese dovrebbe essere domani, martedì 23 maggio, a Milano nel tardo pomeriggio) e dopo si conoscerà in quale direzione andrà la società gialloblu per quando riguarda la guida tecnica (in pole, come già detto più volte, c’è l’ex Sassuolo Paolo Bianco). Scelto l’allenatore il Modena, nella fattispecie il ds Vaira dovrà sondare il mercato per rinforzare la rosa attuale, che quest’anno ha conquistato un più che positivo decimo posto in serie B. Ci sarà da programmare una prossima stagione che dovrà essere di conferma se non di crescita verso obiettivi più importanti. Almeno questo è ciò che si aspettano i tifosi. Al di la di chi sarà l’allenatore, sono diversi i giocatori della rosa gialloblu che hanno ancora almeno un anno di contratto. Uno zoccolo duro sul quale si dovranno inserire dei rinforzi adeguati agli obiettivi, tenendo conto che il secondo anno, in serie B, è sempre il più difficile da gestire. Ma andiamo ad analizzare, ruolo per ruolo, la situazione della rosa del Modena.
Per quanto riguarda la porta, Riccardo Gagno sarà uno dei punti fermi della squadra anche per i prossimi anni, visto che il suo contratto è stato prolungato fino al 2026. Il suo vice, Andrea Seculin, è in scadenza ma potrebbe rinnovare, mentre Antonio Narciso si dice possa entrare nello staff del prossimo tecnico gialloblu. Passiamo alla difesa dove spiccano i prolungamenti dei contratti di capitan Antonio Pergreffi e di Fabio Ponsi (entrambi fino al 2025). Stessa scadenza per Shady Oukhadda, cresciuto molto durante questa stagione, mentre torneranno alle loro squadre di origine per fine prestito Cittadini, De Maio e l’oggetto misterioso Ferrarini. Contratti fino al 2024 per Silvestri, Coppolaro e Renzetti, ma mentre il primo sembra in procinto di prolungare, per gli altri due pare difficile una conferma anche per il prossimo campionato. La batteria dei terzini, infatti, è quella su cui si dovrà intervenire con più solerzia. Da valutare i giocatori rientranti dai prestiti, Piacentini, Coccia e Abdoul Gueibre, che, più che terzino, sembra essere un esterno di centrocampo o volendo anche d’attacco in un 4-2-3-1.
A centrocampo Gerli è il punto fermo (per lui, come per Gagno, prolungamento fino al 2026), mentre dovrebbero essere confermati sia Magnino che Duca che hanno un altro anno di contratto. Nella stessa situazione c’è anche Armellino che però nell’ultima parte del campionato appena concluso ha faticato molto e la sua permanenza in gialloblu sarà da valutare. Ci saranno poi il rientro dal prestito di Gargiulo (mentre Ionita tornerà al Pisa) e quello da un lungo infortunio di Thomas Battistella, che saranno anch’essi da valutare, così come Nicola Mosti, che non ha del tutto convinto.
Infine l’attacco dove Davide Diaw rientrerà al Monza per fine prestito e difficilmente tornerà a Modena. Tremolada e Falcinelli hanno ancora un anno di contratto, ma su di loro ci sarà da fare una valutazione col prossimo allenatore, mentre Strizzolo sembra possa essere riscattato dalla Cremonese. Dall’Albinoleffe era stato, a campionato ancora in corso, già acquistato l’esperto Manconi, mentre per quanto riguarda i giovani, Bonfanti e Giovannini hanno il contratto fino al 2025 e i rientranti Abiuso e Bozhanaj saranno da valutare in ritiro.