
Chi pensava che la trasferta di Venezia del 1° maggio potesse essere per il Modena un trampolino di lancio verso i play off è stato clamorosamente smentito. Gli uomini di Tesser, dopo un primo tempo mediocre, che avrebbero potuto chiudere anche in parità se Davide Diaw, solo in area, non avesse concluso addosso al portiere invece di servire Strizzolo meglio piazzato, hanno giocato una ripresa imbarazzante finendo travolti da una squadra lagunare in grande forma.
I canarini al Penzo hanno reso certezza i sospetti emersi dopo le mediocri prestazioni casalinghe con squadre alla portata come Cittadella e Spal, e cioè che sono in riserva di benzina e dovranno raschiare il cosiddetto barile per conquistare i pochi punti che mancano alla matematica salvezza. A parte la debacle di Venezia, quello che è mancato al Modena negli ultimi tempi è stato soprattutto il gol, avendone realizzati soltanto due in cinque partite, dal Cittadella in poi. Un fatto strano per una squadra che da quel punto di vista non aveva, quest’anno, mai avuto grosse difficoltà. Il problema è che i giocatori chiave sono stanchi, avendo tirato la carretta per tutto il campionato, mentre altri sono reduci da infortuni arrivati proprio nel loro momento migliore (vedi Cittadini o lo stesso Davide Diaw). Sabato al Braglia contro un Bari che mira ormai solo a difendere il terzo posto sarà importante non perdere e portare a casa un punto che potrebbe anche essere sufficiente per un finale di stagione in sicurezza.
Tutte le squadre della bassa classifica sono infatti attese da impegni non facili: il Brescia va a Parma, il Cosenza riceve un Venezia che adesso crede nella possibilità di arrivare ai play off e il Cittadella ha il confronto diretto con un Benevento arrivato davvero all’ultima spiaggia per sperare ancora nella salvezza. Impegni difficili anche per Perugia e Spal, gli umbri in casa con il Cagliari di Ranieri, i ferraresi sul campo del Palermo. Se si verificassero alcuni risultati favorevoli, i canarini già sabato sera potrebbero essere salvi, e già questo fatto sarebbe da festeggiare come una mezza impresa.
(GB)