MODENA, INAUGURATO SETTORE CAMPO LA NUOVA AREA DISABILI. RIVETTI: “UNA PROMESSA MANTENUTA, VENERDI’ ANDRO’ A PERUGIA CON TUTTA LA FAMIGLIA”

L’area riservata agli spettatori diversamente abili è stato uno dei primi obiettivi e delle prime promesse che la famiglia Rivetti ha fatto alla città e ai tifosi quando è arrivata alla guida. Una promessa diventata ora realtà. il nuovo Settore Campo, per spettatori diversamente abili è stato inaugurato oggi pomeriggio, mercoledì 5 aprile, in occasione anche del 111° compleanno della società gialloblu, alla presenza del Presidente Carlo Rivetti e del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.

Settore Campo era un progetto che tutti noi avevamo veramente a cuore – ha sottolineato il presidente Carlo Rivetti -: uno stadio come il Braglia meritava uno spazio di questo tipo e che vuole essere solo un primo passo di tutto quello che con il Comune si vuole e si deve fare. Abbiamo mantenuto questa piccola promessa, dando così la possibilità a tutti di poter vivere lo stadio e lo spettacolo della partita nel migliore dei modi possibili”.

Rivetti ha parlato in breve anche di questo finale di campionato: “Mi aspetto quello che mi aspettavo all’inizio, cioè una salvezza tranquilla. Vado a Perugia venerdì con tutta la famiglia e tutti i nipotini, siamo molto sereni. Auguro una buona Pasqua a tutti e mi auguro che sia una buona Pasqua anche per il Modena“.

Il presidente poi interviene anche sulla vicenda della convenzione con il Comune che dovrebbe portare a una concessione pluriennale. “Noi ci siamo visti, credo che veramente l’ambiente è positivo, quindi credo che in tempi brevi arriveremo a concludere il nostro lavorare insieme, partoriremo qualche cosa, e sono molto contento per come stiamo parlando insieme, secondo me questo è molto importante“.

Stiamo lavorando per costruire una prospettiva – rilancia il sindaco Muzzarellinaturalmente con tutti i percorsi legali rispettati e soprattutto per il rilancio degli investimenti sullo stadio, per farlo ancora più bello e per garantire la sicurezza e la qualità che lo stadio merita per la sua storia e per quello che avrà ancora in futuro. Per il resto i lavori sono in corso, arriveremo a fare il bando e l’avviso, quello che dobbiamo fare nel rispetto delle regole e della trasparenza, ma soprattutto per costruire un ipotesi che possa far vincere il Modena e la comunità modenese“.