MODENA, L’AVVERSARIO: IL COSENZA, SQUADRA ABITUATA A LOTTARE. GLI EX DIONIGI E PERNA

Foto Modena FC 2018

Conosciamo meglio il Cosenza, il prossimo avversario del Modena partendo dal suo recente passato in serie B. I “lupi” sono tornati in cadetteria dopo la bellezza di sedici anni in un modo tutto fuorchè scontato, perché sono gli unici, fino ad oggi, ad essere stati promossi con la formula play off allargata da quinti classificati, nella stagione 2017/18.
la squadra rossoblù arrivò a questo obbiettivo dopo un lungo percorso, incontrando avversari di tutto rispetto come Sambenedettese, Sudtirol e Siena, ed è riuscita i due anni successivi a salvarsi senza passare nemmeno per i play out, classificandosi il primo anno decima, quello dopo quindicesima.

La musica però è cambiata l’anno successivo ancora quando i rossoblù sono retrocessi direttamente come quartultimi SENZA FARE I PLAY OUT per via dei cinque punti di distacco dall’Ascoli quintultimo, e fu solo il ripescaggio dopo la non iscrizione del Chievo a riammetterli alla successiva stagione di serie B (l’anno scorso) dove sono riusciti in una grande impresa salvandosi allo spareggio play out ribaltando il risultato della gara di andata contro il Vicenza dell’attuale canarino Davide Diaw (in dubbio per domenica).

Parlando dell’attualità i canarini si trovano ad affrontare una squadra sicuramente con carattere che non si è disunita nonostante il mister della salvezza (Pierpaolo Bisoli) non sia rimasto anche quest’anno. Infatti con Davide Dionigi (ex canarino) hanno già trovato alla prima giornata la vittoria in quel di Benevento dove sono riusciti a portare a casa una vittoria dura e sofferta. In società, invece, c’è un altro grande ex gialloblu, Armando Perna (foto).

I GIOCATORI

In rosa i “lupi” vantano sicuramente giocatori di esperienza e profili di valore come:

 Andrea Rispoli esperto laterale destro che va ormai per i 35 anni ma sempre una garanzia in serie B 

Joaquin Larrivey man of the match della partita del Vigorito, attaccante da poco trentottenne con passato in serie A al Cagliari

Saulin Vaisanen  difensore centrale classe 94 nazionale finlandese probabile per lui una marcatura stretta su Davide Diaw 

Ci sono anche giovani di prospettiva come:

Ciro Panico terzino sinistro classe 1999 napoletano alla sua prima esperienza in serie B

Marco Brescianini mezzala classe 2000 che ha già esordito in serie A con il Milan (squadra proprietaria del suo cartellino) e ha un ottimo bagaglio di esperienza in serie B dove giocò soli 19 anni nella Virtus Entella nonostante la retrocessione dei liguri, 

Aldo Florenzi mezzala classe 2002 scuola Chievo, chissà che il cognome non gli porti bene come all’omonimo Alessandro passato anche lui dalla terra calabrese, sempre maglia rossoblù ma in quel di Crotone.

Marco Nasti  attaccante classe 2003 anche lui di proprietà del Milan alla sua prima esperienza da professionista

Per i Canarini di mister Tesser sarà fondamentale trovare i primi punti in questa dura serie B cercando di evitare errori come quello che ha scaturito il gol del Frosinone nell’unica indecisione della difesa gialloblù.

di Matteo Caruso

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.