
Stasera al Braglia si affronteranno le due squadre attualmente con il maggior numero di vittorie consecutive in serie C il Modena con 15 e Ternana con 11. Le Fere a differenza dei canarini hanno però realizzato due punti in più nel campionato che li ha visti vincitori del loro girone (stagione 2020/21) 90 contro gli 88 dei ragazzi di Tesser, stesso numero di punti totalizzati dal Sudtirol nel girone A nella stagione appena conclusa.
Squadre fino ad ora molto simili e allo stesso tempo diverse. Nel loro percorso che le ha portate fino alla serie B, tutte e due anno ammazzato il loro girone con la differenza che il Modena ha avuto un più che degno avversario come la Reggiana che ha chiuso a soli due punti da Pergreffi e compagni. Tutt’altra storia per la Ternana il cui principale avversario, il Catanzaro, ha terminato con un bel -22 dalla vetta.
Quindi alla fine stesso risultato ma con fattori molto differenti, basti dire che i canarini avevano iniziato il loro percorso con un meno otto iniziale dal primo posto, mentre gli umbri fin da subito iniziarono ad ingranare macinando punti per la vetta solitaria fino alla matematica vittoria che per il Modena è arrivata solo all’ultima giornata.
PERCORSO INIZIALE PURE DOPO LA PROMOZIONE
Pure la Ternana iniziò molto bene la stagione partendo dalla Coppa Italia battendo il Bologna in casa sua con un roboante 5-4, risultato molto sorprendente come il 3-2 casalingo del Modena contro il Sassuolo e per tutte e due le squadre il campionato non è iniziato per niente bene, lo scorso anno le fere hanno realizzato la “bellezza” di un solo punto nelle prime quattro giornate perdendo le prime tre, ad ora anche i gialli sono a zero dopo le prime due sperando, proprio contro gli umbri, di invertire questa brutta coincidenza.
DA TEMERE MOLTO
La Ternana sembra essere ad ora l’avversario più difficile per i canarini nelle prime tre giornate. Le fere vantano nel loro organico giocatori con un curriculum di tutto rispetto come:
ALFREDO DONNARUMMA esperto attaccante di B con numeri da cannoniere di altissima classifica
LUKA BOGDAN e FRANCESCO DI TACCHIO difensore e centrocampista esperti provenienti entrambi dalla Salernitana, squadra che attualmente milita in serie A.
ANTONIO PALUMBO centrocampista classe 96 (giovanili Ternana), fatto esordire da mister Tesser (proprio contro il Modena il 24 dicembre 2014) da diciottenne, anche lui con esperienza in serie A alla Sampdoria.
ANTHONY PARTIPILO attaccante calsse 94 “costruito” nella vittoria del campionato di serie C due anni fa (17 gol segnati) e lo scorso anno si è confermato siglandone ben 9 alla sua prima stagione in serie B
RAUL MORO classe 2002 con ben 13 presenze già in serie A alla Lazio e soprattutto molta esperienza nella nazionale giovanile spagnola, forse il nome più importante del calciomercato rossoverde.
CURIOSITA’
Nella Ternana gioca Federico Mazzarani, classe 2000 fratello dell’ex Modena Andrea Mazzarani (in foto con Novellino) autore di una bellissima rete su calcio di punizione allo scadere di un MODENA TERNANA 3-3 del 25 aprile 2014, gol che diede al Modena il definitivo pareggio in una pazza partita che fino al 75’ era ferma sullo 0-0.
di Matteo Caruso
Lascia un commento