MODENA-PARMA, LE FORMAZIONI: DIAW DOVREBBE TORNARE TITOLARE, SPAZIO ANCHE PER IONITA

(Foto Modena FC 2018)

Oggi è il giorno del derby, Modena-Parma, il primo di due importanti sfide casalinghe per il Modena di Tesser (clicca qui per vedere come andò il derby d’andata). Il mister gialloblu, a parte i soliti noti, Battistella e Bonfanti, dovrebbe avere tutti a disposizione anche se, a detta dello stesso tecnico, qualcuno non ha recuperato al meglio dalle fatiche della trasferta di Perugia. Probabili due o tre novità rispetto al Curi, soprattutto a centrocampo e in attacco, mentre in difesa Renzetti dovrà stringere i denti visti i contemporanei acciacchi di Ponsi. Volendo c’è anche Ferrarini, che solitamente gioca a destra, ma che in passato si è spostato anche qualche volta a sinistra, ma è difficile ipotizzare il suo primo impiego da titolare proprio contro il Parma e in una posizione non propriamente sua. Al centro della difesa confermata la affidabile coppia Silvestri-Pergreffi. A centrocampo potrebbe rifiatare Armellino con Ionita pronto alla sua prima da titolare, mentre in attacco Diaw dovrebbe tornare dal primo minuto, dando un po’ di riposo a Strizzolo.

Questo il probabile undici dei gialloblu (4-3-2-1): Gagno, Oukhadda, Silvestri, Pergreffi, Renzetti; Gerli, Ionita, Magnino; Tremolada, Falcinelli; Diaw. All: Tesser.

Nel Parma tutti a disposizione di mister Fabio Pecchia, compreso Gianluigi Buffon, recuperato e titolare tra i pali. In attacco Vazquez dovrebbe fungere da “falso nuove”, con ai lati Bernabè e Benedyczak. Inizialmente in panchina invece il veloce Man e Roberto Inglese.

Questo il probabile undici dei ducali (4-3-3): Buffon, Delprato, Osorio, Cobbaut, Coulibaly; Camara, Ezstevez, Juric; Bernabè, Vazquez, Benedyczak. All: Pecchia.

La partita sarà trasmessa, come al solito, in diretta sulle frequenze di Radio Gamma. Cronaca testuale e dopo partita invece su Modenasportiva.it.