
GAGNO 7,5, un’altra partita da protagonista per il portierone gialloblu che sale in cattedra nella ripresa salvando prima su una conclusione da pochi passi di Menez, poi su una punizione di Cicerelli e infine, con un vero miracolo, su un tiro a giro di Santander. Decisivo.
COPPOLARO 6, mandato in campo al posto di Oukhadda per equilibrare le avanzate di Azzi sulla fascia contrapposta, gioca una gara attenta in fase di copertura, senza fare grandi cose. Lascia il posto a De Maio quando Tesser decide per il passaggio alla difesa a tre.
DE MAIO sv, un quarto d’ora nel finale a protezione del risultato e a dimostrazione che lo scontro con Tesser è rientrato.
SILVESTRI 6,5, con l’assenza di Cittadini, ricompone la coppia centrale della scorsa stagione con capitan Pergreffi e la difesa gialloblu ci guadagna in esperienza e solidità. Nel primo tempo si fa ‘uccellare’ da una gran giocata di Menez, poi non sbaglia più nulla.
PERGREFFI 7, il ritorno del capitano, dopo un lungo infortunio, riporta quella dosa di grinta e personalità che erano mancate nelle ultime gare. E per la prima volta in stagione il Modena chiude con la porta inviolata. Ruvido quanto basta e tosto anche su un giocatore di grande qualità come Menez.
AZZI 6,5, all’inizio fatica moltissimo in copertura concedendo delle autostrade al rapidissimo Canotto, poi ci prende le misure e nella ripresa comincia a farsi vedere in avanti con continuità. Da un suo triangolo con Marsura nasce l’azione del gol partita di Diaw. E’ in crescita e il Modena ha troppo bisogno di lui.
GERLI 7, un rientro importante per il regista gialloblu che, dopo qualche minuto di assestamento, prende in mano il centrocampo del Modena, recupera tanti palloni e rilancia l’azione. Nel finale Tesser lo fa rifiatare sostituendolo con Panada.
PANADA sv, un buon ingresso in campo per il giovane di scuola Atalanta, che recupera alcuni palloni importanti.
MAGNINO 6, una partita di cuore e di grinta, ma anche con qualche limite. In copertura soffre, ma regge, mentre quando si propone in avanti prova a fare lo Scarsella gettandosi in area, ma dimostra di non avere il suo stesso fiuto del gol.
ARMELLINO 6,5, stringe i denti nonostante un piede che continua a fargli male e gioca una gara attenta e grintosa coprendo con mestiere le avanzate di Azzi e cercando di riproporsi in avanti.
TREMOLADA 5, subisce, come tutta la squadra, l’inizio veemente della Reggina e in generale, nel primo tempo, si vede pochissimo. Ad inizio ripresa Tesser lo sostituisce con Giovannini.
GIOVANNINI 6,5, il suo ingresso in campo, assieme a quello di Marsura, porta vivacità alla squadra. La palla è difficile togliergliela e quando arriva in area è sempre un pericolo. Merita una conferma.
FALCINELLI 5, si sacrifica in un lavoro spesso di copertura, ma quando si propone in avanti non riesce a sfruttare le sue qualità in fase di rifinitura. Sbaglia anche in un paio di tentativi in contropiede. Nella ripresa esce sostituito da Marsura.
MARSURA 7, accolto con poca fiducia al suo ritorno in gialloblu, dimostra di avere voglia di far bene ed è lui ad offrire a Diaw la palla della vittoria con un preciso cross dopo un triangolo con Azzi. Nel finale si sacrifica anche in un lavoro difensivo che solitamente non gli appartiene.
DIAW 6,5, nel primo tempo è troppo solo in avanti e i compagni spesso si limitano al lancio lungo, sperando nella sua velocità. Nella ripresa si fa vedere di più ed ha il merito di realizzare di testa il gol per una vittoria molto importante. A metà ripresa è sostituito da Bonfanti.
BONFANTI 5,5, in molti si aspettavano di vederlo in campo dall’inizio, ma Tesser decide di puntare su Diaw. Nella ripresa, con la squadra in vantaggio, il mister lo manda in campo con l’obiettivo di tenere alta la squadra. Ha a disposizione due ripartenze molto favorevoli, una in particolare, ma sbaglia l’ultimo passaggio vanificando l’azione.
TESSER 6,5, bravo a mantenere il gruppo tranquillo nonostante un inizio così difficile di campionato. Nel primo tempo la squadra sembra in procinto di capitolare, ma la difesa regge e i suoi cambi nella ripresa risultano decisivi.
(GB)