
Dopo le due vittorie in pochi giorni, quella convincente contro il Matelica e quella più sofferta, ma comunque meritata, di Salò, il Modena è atteso da un altro confronto diretto della zona play-off, quello al Braglia con la Sambenedettese. Una sfida, quella con i rossoblù marchigiani, che ha visto in passato alcuni precedenti interessanti, con successi importanti da una parte e dall’altra. Quattordici sono i precedenti in campionato giocati al Braglia, dieci in serie B e solo quattro in C. Il bilancio parla di 7 vittorie canarine, 5 pareggi e 2 successi esterni dei marchigiani, uno a dir poco clamoroso.
Il primo confronto risale alla stagione 1956/57, quella del debutto in serie B della società rossoblù e finì con uno scialbo 0-0. Seguirono tre vittorie consecutive dei canarini, una per 3-1 nel campionato 1959-60 (per il Modena le reti di Ponzoni, Lugli e Tomeazzi), che non servì però ad evitare ai Gialli la prima retrocessione in C della loro storia. Dopo un’altro 0-0 nel 1961/62, l’anno del clamoroso ritorno del Modena in serie A, le due squadre si sono perse di vista fino all’inizio dei ‘70, quando finirono nello stesso girone di serie C, il B come oggi.
Nella tarda primavera del ‘73, la Samb espugnò per la prima volta il Braglia, 2-1 con rete modenese realizzata da Corni, in una gara che ormai non contava più nulla per entrambe le squadre. Anche l’anno successivo il confronto avvenne a campionato quasi concluso. Quella volta fu però il Modena a vincere, 1-0 con rete di Blasig, contro una squadra marchigiana “ubriaca” di festeggiamenti per la straordinaria promozione in B. Ci volle una sola stagione ai canarini per raggiungerla tra i cadetti e nel 1975-76 il confronto del Braglia finì ancora 1-0, con gol di Bellotto. Rocambolesca invece la sfida dell’anno successivo. Il Modena rimontò due volte le reti degli ospiti con Bellinazzi e Ferradini, ma lo stesso “Baffo Gol”, sull’1-1, si fece parare un rigore da Pozzani e i gialloblù finirono in dieci per l’espulsione di Rimbano.
Il secondo e più clamoroso successo della Samb al Braglia è quello del 1987. Un 4-0 senza attenuanti con rigore fallito da Frutti e qualche incertezza di Ballotta, che costrinse il Modena di Mascalaito a lottare per la salvezza fino all’ultima giornata. I due confronti più recenti hanno visto la vittoria, sempre comunque sofferta dei gialloblù. Nell’aprile del 2017, in serie C, i Gialli di Capuano rimontarono lo svantaggio iniziale (rete di Sorrentino) con le marcature di Diop e Loi, facendo un passo avanti importante verso la salvezza. L’anno scorso invece, un paio di settimane prima dell’esplosione dell’emergenza Coronavirus, fu un gol di Spaviero nei minuti finali a consentire ai canarini di avere la meglio dei marchigiani.
Ecco l’elenco delle sfide tra Modena e Sambenedettese giocate al Braglia:
1956-57: Mo-Samb 0-0, prima sfida tra le due squadre dopo la storica promozione in B della Samb.
1957-58: Zenit Mo- Samb 2-0, Campagnoli, Scarascia.
1958-59: Zenit Mo- Samb 1-0, aut. Dreossi.
1959-60: Mo- Samb 3-1, Ponzoni, Lugli, Tomeazzi (Mo), Buratti (S). Modena retrocesso per la prima volta in serie C a fine stagione.
1961-62: Mo- Samb 0-0, Modena alla fine promosso in serie A a sorpresa.
1972-73 (Serie C): Mo-Samb 1-2, Daleno, Simonato (S), Corni (M), ultima giornata con entrambe le squadre ormai senza obiettivi.
1973-74 (Serie C): Mo-Samb 1-0, gol di Blasig, alla penultima giornata contro una Samb già promossa in B.
1975-76: Mo-Samb 1-0, Bellotto.
1976-77: Mo-Samb 2-2, due volte in rimonta il Modena con Bellinazzi e Ferradini, dopo i gol di Marchei prima e Odorizzi poi per la Samb. Partita combattuta con un rigore parato da Pozzani a Bellinazzi al 55′ (sull’1-1) e l’espulsione di Rimbano del Modena per doppia ammonizione al 66′.
1977-78: Mo-Samb 1-1, Bellinazzi risponde a Chimenti su rigore, dopo che Pigino, portiere della Samb, ne aveva parato un altro a Bonafe’ pochi minuti prima.
1986-87: Mo-Samb 0-4, Manfrin, Turrini, Di Nicola, Selvaggi. Frutti calcia alto un rigore sopra la traversa, Modena piuttosto brutto e sotto già di tre gol a fine primo tempo.
1987-88: Mo-Samb 2-2, Torroni e Boscolo (M), Marangon, Sinigaglia (S). Modena con diverse assenze soprattutto a centrocampo.
2003-2004 (Coppa Italia): 2-0, reti di Vignaroli e Campedelli.
2016-17 (Serie C): Mo-Samb 2-1, 57′ Sorrentino (S), 70′ Diop (M), 75′ Loi (M)
2019-20 (Serie C): Mo-Samb 1-0, 87′ Spaviero (M)
14 precedenti in campionato al Braglia, e uno in Coppa Italia.
(GB)
Lascia un commento