
90′ (5), partita finita al Braglia, la Sampdoria vince 2-0 al Braglia contro un Modena che ha faticato a costruire occasioni. Resta però il dubbio per il possibile rigore non concesso a Duca alla fine del primo tempo.
90′ (1) CAMBIO nella Sampdoria, Barreca al posto di Giordano.
90′ concessi cinque minuti di recupero.
85′ Gagno para su una conclusione dal limite di La Gumina, poi Zaro va a proteggere il portiere a cui inizialmente era sfuggito il pallone.
83′ CAMBIO nella Sampdoria, dentro La Gumina e fuori Esposito.
82′ GIALLO per Giordano per perdita di tempo.
81′ GIALLO per Battistella per un fallo stupido su Esposito.
79′ CAMBIO nel Modena, dentro Falcinelli al posto di Tremolada.
78′ grandissima parata di Gagno su punizione di Esposito, pallone sulla traversa e poi fuori con Zaro che va a rinviare.
77′ ROSSO doppio giallo nel giro di pochi secondi per Abiuso per proteste reiterate, decisione fin troppo fiscale da parte dell’arbitro Airoldi.
76′ CAMBIO nella Sampdoria, Askildsen per Borini.
74′ GIALLO per Guiebre e Borini per due interventi fallosi avvenuti nel giro di un minuto e mezzo.
71′ CAMBIO doppio nel Modena, dentro Guiebre e Battistella e fuori Oukhadda e Magnino. Si passa alla difesa a tre.
63′ GOL della Sampdoria! Il raddoppio arriva da Kasami che dal limite calcia di prima intenzione trovando l’angolino alla destra di Gagno. Modena sotto 2-0. Ed ora si fa molto dura.
61′ ci prova Palumbo dalla distanza, pallone centrale e controllato senza problemi da Stankovic. Modena che fatica ad arrivare alla conclusione con regolarità.
56′ CAMBIO doppio nel Modena, dentro Bozhanaj e Abiuso al posto di Duca e Bonfanti.
48′ OCCASIONE clamorosa per il Modena con Bonfanti, servito in profondità da Tremolada, che calcia dal limite ma Stankovic compie un grande intervento mettendo il pallone in angolo.
46′ si riparte con le stesse squadre del primo tempo, nessun cambio.
SECONDO TEMPO
45′ (1) finito il primo tempo al Braglia, Sampdoria in vantaggio in un primo tempo equilibrato e a tratti nervoso. Decide al momento il gol di Esposito.
45′ (1) il Modena ci prova ancora con un tiro di Ponsi dalla distanza che finisce di poco alto.
45′ un minuto di recupero concesso dall’arbitro. Modena pericoloso con una azione di Oukhadda sulla destra, poi, dopo la respinta della difesa, di nuovo pallone in mezzo ma sia Duca che Mancino ciccano non riuscendo a calciare verso la porta.
43′ intervento al limite della regolarità in area di Ghilardi su Duca, controllo del Var che dice che è tutto buono e non c’è nulla di fatto.
35′ gran bomba di Kasami dai 25 metri e pallone che sibila alla destra del palo di Gagno che non avrebbe potuto fare nulla. Sampdoria sempre più pericolosa.
31′ GOL della Sampdoria! Perde palla Duca a centrocampo regalando il pallone alla Sampdoria che fa partire il contropiede con De Luca che resiste a Zaro e mette in mezzo per Esposito il quale batte Gagno nonostante un intervento alla disperata di Oukhadda, 1-0 per i blucerchiati.
27′ pericoloso il Modena con una fuga di Manconi che serve Duca il quale fa proseguire Palumbo in area di rigore, ma Stankovic si butta sui piedi del centrocampista gialloblu e salva.
24′ GIALLO per De Paoli della Sampdoria per un fallo su Duca, partita nervosa in questa fase.
18′ GIALLO per Magnino per un fallo di mano cadendo a terra sulla pressione della Sampdoria.
14′ pericoloso il Modena con un bel cross dal fondo di Ponsi su cui il portiere Stankovic deve respingere in tuffo in uscita per evitare l’intervento di Bonfanti. Modena che, al momento, sta facendo la partita.
6′ Tremolada batte una punizione dalla sinistra, il pallone è sul portiere che controlla non senza una certa fatica, primi minuti decisamente a favore dei gialloblu.
1′ iniziata la partita al Braglia.
Ecco le formazioni ufficiali della sfida tra Modena e Sampdoria. La formazione canarina è quella che avevamo annunciato col 4-3-2-1 e Bonfanti riferimento centrale in attacco. In porta torna Riccardo Gagno.
MODENA (4-3-2-1): Gagno; Oukhadda, Riccio, Zaro, Ponsi; Palumbo, Magnino, Duca; Tremolada, Manconi; Bonfanti. A disposizione: Seculin, Cauz, Cotali, Guiebre, Pergreffi, Vukusic, Battistella, Bozhanaj, Giovannini, Mondele, Abiuso, Falcinelli. Allenatore: Bianco.
SAMPDORIA (4-3-2-1): Stankovic; Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Giordano; Kasami, Yepes, Vieira; Esposito, Borini; De Luca. A disposizione: Ravaglia, Tantalocchi, Barreca, A. Conti, Costantino, D’Amore, Stojanovic, F. Conti, Panada, Ricci, Askildsen, Delle Monache, La Gumina. Allenatore: Pirlo.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
Assistenti: Cortese e Bahri.
4° ufficiale: Caldera.
VAR: Meraviglia.
AVAR: Serra.