MODENA-SPAL, I PRECEDENTI: GIALLI IN VANTAGGIO NELLE SFIDE IN CASA. NEL 2000 CONTRO LA SPAL PARTI’ L’AVVENTURA DELLA LONGOBARDA

Il cosiddetto “derby estense”, quello tra Modena e Spal è una match tradizionalmente molto combattuto, che ha vissuto in passato diversi momenti esaltanti o drammatici per entrambe le contendenti. Un confronto che a Modena si è verificato ben 30 volte, 24 in campionato e sei in Coppa Italia. Il bilancio parla nettamente a favore dei padroni di casa che si sono imposti in 16 occasioni. Sei invece le vittorie della Spal, otto i pareggi. Di seguito l’elenco completo delle sfide tra Modena e Spal giocate a Modena. (in foto “Baffo Gol” Bellinazzi che decise la sfida del 1976-77).

1933-34 (B): MO-SPAL 1-1 (Vezzani (MO), Nardi (SP) ), 24 settembre 1933 al campo di Viale Fontanelli. Modena secondo e qualificato per il girone finale, Spal ottava. 

1934-35 (B): MO-SPAL 3-1 (Brossi, Nebbia (rig) e Pacini (MO), Bellini (SP) ), Modena in dieci dal 61’ per infortunio di Bernacchi, un minuto dopo espulso Longo della Spal che ristabilisce la parità. Alla fine Modena secondo e Spal sesta. 

1935-36 (B): MO-SPAL 1-0 (Mazzoni), al 74’ Cassetti del Modena para un rigore allo spallino Bellini. 

1935-36 (Coppa Italia): MO-SPAL 3-2 dts (tempi regolamentari 2-2, Franchini e Malagoli (MO), Ugolini e Bellini (Spal). Nei supplementari Cavani da la vittoria e il passaggio del turno al Modena. Ripetizione a campi invertiti della gara giocata quattro giorni prima e finita 1-1 dts, ma sospesa per oscurità. 

1949-50 (B): MO-SPAL 1-2 (Colombi e Biagiotti (SP), Giovetti (MO). Contestazioni dei tifosi verso squadra e dirigenti al loro ingresso in campo, dopo le due sconfitte in trasferta a Taranto e Catania che avevano compromesso le possibilità del Modena di restare in corsa per la promozione. Modena quinto alla fine e Spal quarta. 

1950-51 (B): MO-SPAL 1-1 (Bennike (SP), Toth (MO) rigore), Spal alla fine promossa in A, Modena terzo. 

1957-58 (Coppa Italia): Z. MO-SPAL 0-6 (Mangiarotti, Macor 3, Sorio, Fermi). 

1962-63 (A): MO-SPAL 1-0 (Conti), Spal ottava e Modena undicesimo. Entrambe salve. 

1963-64 (A): MO-SPAL 4-3 (Toro, Conti, Brighenti II (MO), Massei, Cervato e Olivieri (SP), Longoni (MO), all’89’). Alla fine entrambe retrocesse, Spal penultima e Modena allo spareggio con la Sampdoria. 

1964-65 (B): MO-SPAL 0-2 (Crippa, Muzzio), Spal terza e di nuovo in A, Modena settimo. 

1966-67 (Coppa Italia): MO-SPAL 1-1 dts (Capello (SP) 97’, Toro 119’), primo turno di Coppa, il Modena passò il turno solo grazie al lancio della monetina. 4 settembre 1966. 

1968-69 (B): MO-SPAL 1-0 (G. Braglia 78’), alla fine Modena salvo, Spal dietro di un solo punto e retrocessa in C. 

1972-73 (Coppa Italia C): MO-SPAL 3-2 (Incerti, Gravante, Boscolo rig (89’) (MO), Geremia e Mongardi (rig)

1972-73 (C): MO-SPAL 0-0, Spal promossa in B, Modena settimo. 

1975-76 (B): MO-SPAL 0-1 (Paina), scontri tra BG e tifosi spallini alla stazione. Comparse scritte sui muri in rosso “Pasqua di sangue”, era aprile, il periodo di Pasqua. Alla fine Spal settima e Modena ottavo. 

1976-77 (B): MO-SPAL 1-0 (Bellinazzi), terza giornata di campionato, Modena salvo all’ultimo, Spal retrocessa all’ultima giornata. 

1982-83 (C1): MO-SPAL 1-1 (Messina, Galluzzo), espulsi nel finale lo spallino Malerba e il canarino Speggiorin. Alla fine Spal settima e Modena undicesimo. 

1983-84 (Coppa Italia C): MO-SPAL 1-1 (Grandi (SP), Sacchetti (MO), Spal prima nel girone davanti al Modena. 

1983-84 (C1): MO-SPAL 0-1 (Trombetta), Spal allenata da Giovanni Galeone. Alla fine Spal quarta e Modena decimo. 

1984-85 (C1): MO-SPAL 1-0 (Gabriellini rig), il portiere spallino De Toffol ne aveva parato uno a De Tommasi. A fine stagione Modena settimo, Spal salva all’ultimo. 

1985-86 (Coppa Italia C): MO-SPAL 1-0 (Rabitti all’89’), Modena primo nel girone. 

1985-86 (C1): MO-SPAL 1-0 (Catellani), nel finale espulso lo spallino Ferretti. Modena alla fine promosso in B assieme al Parma, Spal sesta.

1988-89 (C1): MO-SPAL 0-0, Modena quinto, Spal retrocessa in C2. 

1992-93 (B): MO-SPAL 1-0 (Paolino ad inizio ripresa), alla fine Modena salvo e Spal retrocessa in C1. 

1994-95 (C1): MO-SPAL 1-0 (Landini), Spal sesta, Modena retrocesso ai play out, ma poi ripescato per la rinuncia del Crevalcore. 

1995-96 (C1): MO-SPAL 1-2 (Fasce e Martorella (SP), Paolino (MO) ), Spal ai play off, Modena undicesimo e salvo. 

1996-97 (C1): MO-SPAL 2-0 (Putelli, Grabbi rig), Modena salvo, Spal invece retrocessa in C2 ai Play out. 

1998-99 (C1): MO-SPAL 1-0 (Cecchini), Spal allenata da Gianni De Biasi, Modena ai play off persi col Lumezzane, Spal settima. 

1999-00 (C1): MO-SPAL 0-0, nella Spal espulso nella ripresa Martinetti. La settimana dopo Santarini sarebbe stato esonerato e sarebbe arrivato Gianni De Biasi. Spal settima, Modena undicesimo. 

2000-01 (C1): MO-SPAL 1-0 (3 settembre, prima di campionato, inizio della grande avventura della Longobarda). Gol di Califano su rigore contestato dagli spallini. Dopo un paio di minuti espulso Andreotti per proteste. Partita dura contro una Spal molto chiusa in difesa.