MODENA-SPEZIA 1-1, LE PAGELLE GIALLOBLU: ZARO DECISIVO, IN DIFESA E IN ATTACCO, DEFREL PRIMO GOL AL BRAGLIA

GAGNO 6,5, un’uscita avventata nella ripresa che poteva essere pericolosa e una parata decisiva in pieno recupero su Falcinelli. Per il resto non fa grandi cose e anche sul gol dello Spezia non ha colpe.

DELLA VALLE 6,5, una prova positiva soprattutto trovandosi spesso di fronte un giocatore esperto come Lapadula che non riesce a fare grandi cose e soprattutto non riesce a innervosirlo.

ZARO 7, nel primo tempo soffre la forza fisicia di Francesco Pio Esposito che colpisce anche una traversa, ma è decisivo sia in occasione del gol del pareggio, con la spizzata per Defrel su corner di Palumbo, che in pieno recupero quando respinge sulla linea un tiro a colpo sicuro di Kouda.

CAUZ 6, decisamente più in sofferenza rispetto ai due compagni di reparto, soprattutto quando deve cercare di far ripartire l’azione, ma non commette errori gravi e alla fine la sua prova è sufficiente.

BEYUKU 4,5, non entra mai in partita preso in mezzo dalla coppia Bandinelli-Reza. Nel primo tempo i problemi arrivano tutti dalla sua parte. In fase di copertura ha ancora molto da imparare. Nella ripresa esce sostitutot da Magnino.

MAGNINO 6, una prova diligente in una posizione non sua, in cui prova anche a far ripartire il contropiede a volte in posizione di ala sinistra.

GERLI 5,5, nel primo tempo il centrocampo dello Spezia, in superiorità numerica, tre contro due, sovrasta quello del Modena e il regista gialloblu fatica ad entrare in partita. Meglio nella ripresa, quando va anche al tiro dal limite, pur non creando grandi problemi a Chichizola. Esce in pieno recupero per lasciare spazio a Caldara.

CALDARA sv, in campo nel finale a protezione del risultato.

SANTORO 6,5, più vivace del compagno di reparto, nonostante un primo tempo anche per lui di grande sofferenza. Nella ripresa viene fuori meglio e prova anche qualche puntata personale in zona d’attacco. Grande corsa e grande impegno, come sempre.

IDRISSI 6,5, una prova vivace soprattutto quando deve spingere, ancora qualche errore di inesperienza, invece, in fase di copertura. E’ un giocatore comunque in crescita. Nel finale esce per lasciare spazio a Cotali.

COTALI sv, in campo negli ultimi dieci minuti per portare alla squadra più copertura, in un momento in cui lo Spezia spinge molto alla ricerca del gol vittoria. Nel recupero non riesce ad arginare Kouda che va al tiro da posizione molto favorevole, ma Zaro salva sulla linea.

PALUMBO 5,5, fino alla prima ammonizione, ottenuta per un fallo commesso per rimediare ad un suo errore, era stato sempre presente nelle azioni importanti della squadra, a partire dal corner che porta al pareggio Di Defrel. Peccato per quella protesta di troppo che porta all’espulsione diretta e al rischio di perderlo per un paio di partite.

DEFREL 7, schierato come punta centrale in mezzo a una difesa di giocatori potenti e alti come quelli dello Spezia, riceve pochi palloni, soprattutto nel primo tempo, ma ha il merito di capitalizzare al meglio l’unico veramente giocabile. E’ in crescita anche dal punto di vista fisica come lui stesso ha confermato nel dopo gara. A metà ripresa esce sostituito da Gliozzi.

GLIOZZI 5,5, prova a fare la punta centrale che tiene alta la squadra e che le da la possibilità di ripartire, ma non riesce ad incidere.

CASO 6, sicuramente è quello che con la sua velocità di corsa e di gambe crea maggiori ansie alla difesa della Spezia, ma questa volta non riesce ad essere veramente pericoloso. Nel finale è sostituito dall’esordiente Kamatè.

KAMATE’ sv, pochi minuti in campo per esordire in maglia gialloblu e per dimostrare di avere forza fisica e velocità che potranno tornare utili.

MANDELLI 6, nel primo tempo lo Spezia ha il sopravvento sul suo Modena, soprattutto a centrocampo dove è sempre in superiorità numerica. Nella ripresa cambia, come era giusto, Beyuku in forte difficoltà e trova maggiormente le misure, pur continuando a soffrire un po. Ha il merito di aver dato tranquillità e carattere alla sua squadra.

(GB)