MODENA-TERNANA 2-1, LE PAGELLE GIALLOBLU: PALUMBO GOL E TANTE GIOCATE, FALCINELLI ENTRA CON IL PIGLIO GIUSTO

(Foto www.ModenaCalcio.com)

SECULIN 6,5, lanciato all’ultimo per un infortunio di Gagno nella rifinitura di sabato, gioca una gara attenta nella quale non commette particolari errori, se si eccettua un’uscita a vuoto su calcio d’angolo nella ripresa. Un paio di buoni interventi, uno di piede e uno in tuffo, ma su conclusioni poi annullate per fuorigioco dell’attaccante avversario. Nel finale respinge d’istinto una rovesciata da pochi passi di Raimondo.

OUKHADDA 6, schierato inizialmente di nuovo in una difesa a quattro, prova ad appoggiare la fase offensiva e ad andare al cross ma senza grande precisione. Quando nella ripresa il Modena passa al 3-4-2-1, paradossalmente si fa vedere di più in copertura. Nel finale è protagonista di una bella azione personale in avanti dove, però, non ha fortuna.

ZARO 6,5, di testa le palle sono tutte sue e, chiunque abbia di fianco, è ormai il leader di questa difesa. Unica piccola sbavatura quando nel finale perde per un attimo Raimondo che impegna Seculin con una rovesciata da distanza ravvicinata.

RICCIO 6,5, il giovane di scuola Juve è in crescita e anche nel ruolo di centrale della difesa a quattro se la cava piuttosto bene andando a cercare fortuna anche in avanti. Nel finale, sul gol di Dionisi, forse poteva fare qualcosina di più.

CAUZ sv, schierata terzino di una difesa che varia da quattro a tre a seconda delle fasi di gioco, è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio dopo soltanto un quarto d’ora. Al suo posto entra Ponsi.

PONSI 6,5, entra il campo al quarto d’ora del primo tempo al posto dell’infortunato Cauz e gioca una buona gara, sia in fase di copertura su Diakitè che quando spinge per andare al cross.

GERLI 7, sempre più leader del centrocampo gialloblu dove domina incontrastato recuperando tantissimi palloni e facendo ripartire l’azione sempre con qualità. E quando si avvicina all’area di rigore avversaria crea spesso qualche problema con le sue incursioni palla al piede.

MAGNINO 6,5, solita gara di sostanza a dare equilibrio a centrocampo. Nella ripresa è suo il tiro dal limite che il portiere della Ternana respinge corto in occasione del gol del 2-0 di Falcinelli.

PALUMBO 7,5, contro la sua ex squadra è particolarmente ispirato e prima serve Duca che segna un gol poi annullato dal Var, poi segna con una incursione insistita in area il suo primo gol in gialloblu e infine mette Strizzolo davanti al portiere con un assist al bacio, ma il centravanti calcia alto. E ancora tanti palloni giocati e recuperati. Esce stanchissimo a metà ripresa sostituito da Bozanhaj.

BOZANHAJ 6, pur non facendo grandi cose conferma di avere qualità e personalità. Tornerà molto utile.

DUCA 6,5, segna dopo soli due minuti il suo primo gol in serie B, ma l’arbitro l’annulla per un fallo di mano iniziale dopo aver consultato il Var. Nonostante ciò non si perde d’animo e gioca una buona gara con un costante apporto alla fase offensiva canarina. Esce sostituto da Pergreffi quando Bianco decide di passare alla difesa a tre.

PERGREFFI 6, offre il suo contributo di grinta ed esperienza nella faticosa fase finale di gara, in cui la Ternana spinge alla ricerca del gol che possa riaprire il match.

TREMOLADA 6, parte bene con una gran giocata che da il via all’azione che porta al gol di Duca, poi annullato dal Var. Nella ripresa cerca di sorprendere da centrocampo il portiere fuori dai pali e per poco non ci riesce. Si accende però solo ad intermittenza come a volte gli succede. Nelle ripresa esce sostituito da Manconi.

MANCONI 6, impegna subito il portiere della Ternana con un bel tiro dal limite dell’area, poi deve gestire alcuni contropiede gialloblu che non vanno però a buon fine.

STRIZZOLO 6, ha due grandi occasioni nel primo tempo su assist di Palumbo e Duca, ma in entrambi i casi calcia alto. Esce ad inizio ripresa per una botta al polpaccio.

FALCINELLI 7, in campo ad inizio ripresa al posto di Strizzolo, si cala subito nella parte diventando l’attaccante più pericoloso del Modena. E’ lui l’autore del raddoppio canarino sfruttando una respinta corta del portiere su conclusione di Magnino.

BIANCO 6,5, cambia la squadra rispetto a Brescia sia nel modulo che in alcuni effettivi e azzecca le scelte conquistando la seconda vittoria consecutiva e il terzo risultato utile in una settimana. Deve però ancora lavorare molto sulla concretezza della sua squadra in fase offensiva.

(GB)