
Prime ufficialità di mercato per il Modena che, come era già previsto, rinforza l’attacco con Luca Strizzolo, classe 1992 di origini friulane come mister Tesser, con cui ha già lavorato ai tempi del Pordenone (per lui 30 presenze, 8 gol e 3 assist in 2036 minuti di gioco. Strizzolo arrivai in prestito con diritto di riscatto dalla Cremonese (ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023 con opzione) e indosserà la maglia numero 32. Il suo curriculum non è limitato solo a quella bellissima parentesi al Pordenone (dove c’era anche Luca Tremolada), il club friulano dove è cresciuto, dal quale è andato e ritornato più volte. I suoi numeri parlano di 325 presenze da professionista di cui 178 in serie B e 64 gol (39 dei quali in cadetteria). L’anno scorso a Cremona con i grigiorossi di Fabio Pecchia, ha conquistato la promozione in serie A (per lui 38 presenze, 7 gol e 4 assist), mentre nei primi sei mesi di quest’anno, a Perugia, ha collezionato 15 presenze con tre reti all’attivo e un assist. Centravanti dotato di un fisico imponente, ha giocato in passato anche da esterno o da sotto punta.
E sempre in tema di attacco, il Modena ha acquistato a titolo definitivo con un contratto fino al 30 giugno 2024, il giovane brasiliano, classe 2001, Leonardo Cuiz Pereira Lopes, originario di Aracati, un comune nel nord del Brasile a metà strada tra Fortaleza e Natal. In Italia è arrivato nel 2010 al Novara dove è arrivato anche in prima squadra e lo scorso anno, ha contribuito alla promozione dei piemontesi in serie C con 24 presenze e 3 reti. Il giovane brasiliano si allenerà con la Primavera di Paolo Mandelli in attesa di trovare una squadra che ne possa, nei prossimi mesi, ulteriormente valorizzare il percorso di crescita.
Adesso si tratterà di capire chi, in attacco, lascerà il posto in lista a Strizzolo. Per il mercato in uscita, infatti, si è parlato di un interessamento dell’Ascoli per Davide Marsura, che finora a Modena non ha trovato granché spazio, ma anche di una mega offerta del Pisa per Nicolas Bonfanti.