
Doppio colpo finale di mercato per il Modena che, dopo il centrocampo con l’arrivo di Santoro, rinforza anche la difesa e l’attacco. La società gialloblu, infatti, ha prima ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo dal Lecco dell’attaccante Lorenzo Di Stefano, classe 2002, di scuola Sampdoria. L’attaccante, una seconda punta di qualità che può benissimo essere considerata un’alternativa a Jacopo Manconi, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.
Nato a Catania, Di Stefano entra presto nel Settore Giovanile del club della sua città per essere quindi ingaggiato dalla Sampdoria nel gennaio del 2019, appena 17enne: chiude la stagione nell’Under 17 blucerchiata, realizzando 7 reti in 9 presenze. L’anno successivo nell’Under 18 del club genovese il bottino è di 4 gol in 15 partite. Il salto di qualità e le grandi potenzialità vengono messe in evidenza nel principale torneo Primavera, trovando ben 34 gol e 16 assist nell’arco di 2 stagioni: diverse volte è aggregato alla prima squadra per allenamenti e test amichevoli.
Nella passata stagione l’attaccante siciliano ha disputato la sua prima annata tra i grandi, con la maglia del Gubbio in Serie C: i 9 centri in 30 partite lo rendono uno dei protagonisti dell’ottima stagione degli umbri, culminata con i playoff (nei quali realizza 2 gol). Nell’estate 2023 l’approdo al Lecco, per la prima esperienza in Serie B: sul lago ha collezionato 13 presenze, con un gol e due assist. E adesso il Modena.
Sul filo di lana poi è arrivata anche l’ufficialità dell’ingaggio a titolo temporaneo dall’Empoli del difensore centrale Gabriele Guarino, classe 2004. Un giocatore che può tornare molto utile in considerazione di un passaggio stabile alla difesa a tre e al 3-5-2.
Difensore centrale, nasce a Molfetta e cresce nella squadra della sua città natale, l’Audace, per poi approdare a 12 anni al Bari. Dopo due stagioni nel Settore Giovanile del club pugliese ci punta l’Empoli, che lo acquista nel settembre del 2020: con i toscani disputa un’annata in Under 17, poi nel 2021/22 inizia la stagione in Under 18 e la chiude in Primavera, un campionato nel quale ha militato anche nell’ultima annata (per un totale di 30 presenze e 4 gol). Nella stagione in corso è stato aggregato alla prima squadra azzurra, con 13 panchine in Serie A.
Guarino ha un importante trascorso nelle nazionali giovanili dell’Italia: nella scorsa estate ha disputato – da titolare – tutte le 9 partite del Mondiale Under 20, competizione nella quale la selezione di Carmine Nunziata è arrivata al secondo posto. In precedenza aveva collezionato 6 presenze nella Nazionale Under 18 e 3 nell’Under 19, mentre l’ottimo Mondiale gli è valso anche l’esordio in Under 21, nel novembre 2023.