MODENA A CAGLIARI, NOVELLINO: “ZEMAN UNA PERSONA SERIA, CHE DICE QUELLO CHE PENSA”

Foto Vignoli/Modena FC

Mese di dicembre denso di impegni per il Modena di Novellino che domani alle 18 gioca la prima di sette gare in poco di 20 giorni quella di Coppa Italia sul campo del Cagliari, valevole per il quarto turno della manifestazione. La vincente di questa gara da dentro o fuori troverà il Parma. Una lunga trasferta che potrebbe sembrare un intralcio per una squadra come quella gialloblu che sembra stia trovando finalmente una sua quadratura dopo tanti problemi e un numero infinito di infortuni. Mister Novellino però non la pensa così. “La Coppa Italia è importante come il Campionato, non è un intralcio – ha detto il tecnico canarino nella classica conferenza stampa pre gara – questo è il nostro lavoro, a me piace giocare partite e avere la possibilità di far scendere in campo anche giocatori che hanno giocato poco. Spero che mi facciano vedere qualcosa“.

Proprio in Coppa Italia a Palermo, lo scorso agosto il Modena aveva dato l’impressione di poter disputare una stagione da grande protagonista, a Cagliari però l’intento è un altro: “Vogliamo ribadire che siamo una squadra che sta crescendo, non una squadra da primato“, specifica Novellino. “Il campionato di serie B è lungo, noi abbiamo tanti giovani, pensavamo che ci dessero qualcosa in più. Qualcuno lo ha fatto qualcuno no, e a Cagliari c’è anche la possibilità, nel primo o nel secondo tempo, di far vedere le proprie qualità, o almeno quello che noi ci aspettiamo che facciano“.

Il tecnico del Modena ha poi parole di elogio per mister Zeman, il tecnico del Cagliari: “E’ un maestro, al di la del calcio – dice – è una persona seria, uno che, come me, dice quello che pensa e a volte questo si paga. Lui però è ritornato in serie A, io sono qui ma sono felice ugualmente“.

Una formazione con qualche novità, qualche giocatore che si è visto meno, ma non poi più di tanto quella che andrà a sfidare il Cagliari: “Vediamo di dare un po’ di continuità a Signori – spiega il mister – poi davanti ovviamente abbiamo Granoche e la possibilità di far giocare finalmente Gatto. Speriamo che ci faccia vedere qualcosa di buono. Dal punto di vista delle assenze non ci sarà Salifu, che in Coppa è squalificato, poi Ferrari ha problemi a alla caviglia e ai flessori e sta facendo un lavoro a parte, Sliska ha qualche problema alla caviglia e infine Acosty, per il quale la situazione è sempre la stessa“.

Infine uno sguardo avanti, alla sfida di lunedì alle 15 contro il Livorno, anche se il tecnico canarino dice di non pensarci: “Sono entrambe partite importanti, anche quella di domani lo è, quindi pensiamo una partita alla volta, poi vediamo“.