PISA-MODENA 1-2, LE PAGELLE GIALLOBLU: MOLTO BENE CAUZ, GLIOZZI CONFERMA IL SUO OTTIMO MOMENTO DI FORMA

GAGNO 6,5, due buoni interventi su Moreo e Morutan, nel concitato finale con il Pisa in forcing offensivo alla ricerca del pareggio.

MAGNINO 6,5, confermato in un ruolo ibrido tra il braccetto di destra di difesa e il terzo di centrocampo, è costretto a operare soprattutto in fase difensiva e lo fa con una certa personalità, badando soprattutto al sodo.

ZARO 7, seconda partita consecutiva senza grandi errori, in cui sfrutta al meglio la sua forza nelle palle aeree prima con Meister poi con Lind. Che sia davvero tornato lo Zaro dei tempi migliori?

CAUZ 7, partita di grande lotta, giocata in buona parte con una vistosa fasciatura per una botta rimediata allo zigomo nel primo tempo. Non sbaglia un intervento ed è presente in più di un occasione anche nelle azioni di ripartenza.

DI PARDO 6,5, conferma di essere in crescita e, oltre a coprire bene su esterni pericolosi come Angori e Arena, ha il merito di fornire il pallone dell’1-0 a Santoro, al termine di una bella azione.

SANTORO 7, gara, come al solito, di grande sostanza nella quale, oltre a recuperare una marea di palloni ha il merito di segnare con un preciso inserimento da dietro, il primo gol dei gialloblu.

GERLI 6, partita soprattutto di copertura davanti alla difesa, nella quale, pur fornendo sempre il suo contributo, non riesce ad incidere come in altre occasioni. Esce a metà ripresa per lasciare spazio a Battistella.

BATTISTELLA 6, rispetto a Gerli ha più fisicità e nel momento cruciale del match la usa anche in fase di copertura.

IDRISSI 6, parte bene e nei primi venti minuti è forse quello che spinge di più, poi soffre la fisicità di Tourè e le giocate di Morutan, pur controllandoli bene. Nella ripresa sembra essere un po’ in apnea e Mandelli lo sostituisce con Duca.

DUCA 6, non è nel suo vero ruolo ed è chiamato soprattutto a lavorare in copertura, ma se la cava con grinta ed esperienza.

PALUMBO 7, nei primi venti minuti praticamente non si vede ed è costretto ad andarsi a cercare i palloni nella sua metà campo, poi comincia a prendere le misure al match e, soprattutto nella ripresa, diventa decisivo. E’ lui a dare il via con una grande giocata e un lancio millimetrico all’azione che porta al gol del 2-0, ed è sempre lui a far partire il contropiede non concluso al meglio da Gliozzi e Caso. Prova anche la conclusione con un tiro di punta, da calcetto ma non trova la mira. Nel finale, stremato, esce sostituito da Caldara.

CALDARA sv, in campo nei cinque minuti di recupero del secondo tempo per aiutare la squadra e difendere il risultato.

CASO 7, in queste partite dove c’è da puntare sulle ripartenze diventa fondamentale. Nel primo tempo è lui a dare il via all’azione che porta al gol di Santoro e nella ripresa è protagonista in entrambi i più importanti contropiedi dei Gialli, quello del 2-0 di Gliozzi e quello, non sfruttato, del possibile 3-0. Esce anche lui stanchissimo, sostituito da Bozhanaj.

BOZHANAJ 6, entra in campo a un quarto d’ora dalla fine e riesce a portare scompiglio nella difesa del Pisa, rischiando nel concitato finale anche di segnare il terzo gol gialloblu.

GLIOZZI 7,5, due gol decisivi in due partite contro Catanzaro e Pisa, due delle squadre migliori del campionato, riscattano una stagione e mezzo di difficoltà. Lotta anche da solo in avanti facendo a sportellate con l’esperto Caracciolo e realizza una rete da vero centravanti con un potente tiro sotto la traversa. Mezzo punto in meno per il contropiede del possibile 3-0 che spreca per eccesso di generosità con un passaggio poco preciso a Caso. Nel finale lascia il posto a Mendes.

PEDRO MENDES sv, poco più di un quarto d’ora in campo, nel quale conferma lo scarso momento di forma e perde diversi palloni.

MANDELLI 7, conferma la formazione che ha vinto con il Catanzaro e dimostra di aver ritrovato la squadra anche con un importante lavoro mentale durante la sosta. Imposta la partita nel migliori dei modi, con attenzione difensiva e ripartenze veloci.

(GB)