
GAGNO 6, non ha particolari colpe sui due gol della Reggina. Nel primo è ingannato dalla deviazione di Ponsi, sul secondo invece, forse non è proprio brillantissimo sulla conclusione di Menez, ma probabilmente la vede arrivare all’ultimo essendo in parte coperto da Ponsi. Per il resto non deve compiere grandi interventi.
COPPOLARO 5, torna titolare per la squalifica di Oukhadda e conferma i limiti evidenziati in altre occasioni. In avanti non si vede praticamente mai e in copertura soffre più del dovuto. Entrambe le azioni che portano ai gol della Reggina nascono dalla sua parte.
SILVESTRI 6, qualche incertezza in più del solito, ma senza troppe conseguenze. Prova comunque sufficiente.
PERGREFFI 6, un paio di salvataggi importanti, ma anche un’incertezza con cui regala una palla gol a Gori, chiuso però da Gagno. Nel finale funge quasi da regista arretrato rilanciando spesso in avanti l’azione, senza però grande precisione.
PONSI 5, è suo malgrado responsabile su entrambi i gol della Reggina. Nel primo è sfortunato visto che il pallone calciato male da Pierozzi cambia trattoria proprio in seguito al suo intervento in scivolata e finisce in rete. Sul secondo non è posizionato granché bene davanti a Gagno e non ha la prontezza, sulla respinta del portiere, di intervenire e spazzare. Per il resto gioca tanti palloni, anche in azione offensiva, ma non è mai troppo pericoloso. Nel finale è sostituito da Renzetti.
RENZETTI sv, pochi minuti finali al posto di Ponsi. Forse la sua capacità nei cross poteva essere utile un po’ prima.
GERLI 6, fa sempre il suo, ma non sembra essere al meglio. Gara decisamente meno brillante di altre giocate di recente. Nel finale è sostituito da Panada.
PANADA sv, si rivede in campo dopo diverso tempo ma non incide. Prova a calciare una punizione dal limite ma senza grandi risultati.
MAGNINO 5,5, anche per lui una gara meno brillante delle ultime, forse condizionato da qualche acciacco, visto che si vociferava alla vigilia di qualche problema di influenza. Non offre la consueta copertura alla difesa e nemmeno un grande appoggio alla fase offensiva.
DUCA 6, parte discretamente e dimostra di avere qualità, ma manca sempre qualcosa nel passaggio filtrante. Nella ripresa azzecca un perfetto assist a Strizzolo sui cui però il portiere della Reggina compie un grande intervento. Nella ripresa è sostituito da Mosti.
MOSTI 6, anche lui si rivede dopo parecchio tempo e si fa notare soprattutto per un ottimo cross su cui Strizzolo di testa colpisce la traversa.
TREMOLADA 6, nel primo tempo si vede poco fino al momento del gol del pareggio, ottenuto con un forte tiro dopo essersi accentrato dalla sinistra su cui Colombi non è esente da colpe. Nella ripresa prova qualche assist filtrante, ma senza ottenere grandi cose. Esce a metà ripresa sostituito da Giovannini.
GIOVANNINI sv, anche lui ad inizio settimana era stato colpito dall’influenza e non era al meglio. Non brillante come in altre occasioni.
FALCINELLI 6, il solito impegno a fare da raccordo tra il centrocampo e l’attacco, ma poche situazioni in cui potrebbe essere pericoloso. Nella ripresa lascia il posto a Bonfanti.
BONFANTI sv, il suo ingresso in campo non porta quella pericolosità in area di rigore che si sarebbe potuta sperare. Non ha vere occasioni da gol.
STRIZZOLO 6,5, il più positivo tra i gialloblu. Nonostante stia combattendo da una decina di giorni con un problema fisico si batte con grinta, pizza tanti palloni e ha le due occasioni più limpide per pareggiare i conti. Sulla prima, la sua conclusione in diagonale viene deviata in angolo da Colombi, sulla seconda il suo colpo di testa in area di rigore su cross di Mosti finisce sulla traversa.
TESSER 6, le tante assenze ne condizionano le scelte e non ha grandi alternative. Però forse un po’ più di spazio a Renzetti nella ripresa lo poteva dare.
(GB)