48ST Finisce qui la gara, il Modena perde la terza partita su quattro disputate. La squadra canarina non si è mai resa realmente pericolosa verso la porta di Gomis.
Granoche infortunato, da valutare i tempi di recupero, è la fotografia di questa partita dei gialli. Iniziata male con l’infortunio del “Diablo” e finita peggio: con una bruciante sconfitta nel derby con il Cesena. La squadra ha collezionato, fino ad ora, solamente 3 punti sui 12 disponibili. Troppo poco per una squadra che vuole fare un campionato “tranquillo”. Crespo deve lavorare soprattutto sul morale dei suoi in vista della gara di sabato quando l’avversario sarà il Lanciano di un’altro ex col dente avvelenato: Ncola Ferrari.
Ricordo il punteggio: Cesena batte Modena 2-0.
Un saluto e un ringraziamento da Filippo Mattioli
DECRETATI 3 MINUTI DI RECUPERO.
42t Entra un grande ex della gara, l’uomo della salvezza canarina dello scorso anno, ora veste la maglia del Cesena: Luca Garritano che prende il posto di un’altro ex di turno Salvatore Molina
40st Rossetti va vicino al 3-0 ma il portiere gialloblù risponde
35st Ragusa non arriva sul pallone che sarebbe potuto essere quello del 3-0. Punteggio fermo sul 2-0 al Manuzzi
32st esce Nizzetto per Belingieri nel Modena
28st Nel Cesena, fuori Ciano e dentro Valsania
23st GOL DEL CESENA!!!!!! Emanuel Cascione insacca la rete del 2-0 romagnolo. Il Capitano bianconero va a battere Provedel sugli sviluppi di un calcio di Punizione. Il Cesena raddoppia ed è notte fonda per Crespo ed i suoi
22st avvicendamento in casa gialloblù, entra Mazzarani ed esce Fabio Sakaj
20st ennesimo fallo di Giorico che concede una punizione al Cesena, la palla andrà in the BOX, Provedel esce malissimo e smonacai. La palla arriva sui piedi di Ragusa che calcia ma Davide Luppi compie un intervento prodigioso e salva.
17st Punizione da zona interessante per i padroni di casa,nulla di fatto sempre 1-0 per Cascione e soci
15st Fase di stallo del match. Le due squadre tendono a non scoprirsi più di tanto.
10st Primo cambio per il Cesena: fuori Djuric e dentro Rossetti
8st ammonito anche Thiago Cionek
6st Il Modena deve provare a reagire, Nizetto prova a calciare. Dai piedi del numero 7 esce una scamorza che va a lato. Intanto ammonito Gomis, numero 1 cesenate, per perdita di tempo
1st Inizia il secondo tempo tra Cesena e Modena senza cambi
47pt Finisce la prima frazione di gara, Cesena – Modena 1-0 gol di Perico
DECRETATI 2 MINUTI DI RECUPERO
41pt punizione per i bianconeri, la sfera va a sbattere sulla barriera
34pt punizione Cesenate, Cascione sul pallone, risponde Provedel
32pt La palla arriva a Djuric, l’attacante calcia fuori
29pt Stanco svetta in area, Gomis risponde prontamente
27pt ammonito Sensi nel Cesena
24pt corner per il Modena, nulla di fatto
20pt Sembra che “El Diablo” non ce la faccia, infatti è così. Entra Luppi al posto del 32 canarino
18pt Granoche si accascia a terra toccandosi il flessore, è un bruttissimo segno. Speriamo che il Diablo si riprenda
17pt GOL DEL CESENA!!!!! Segna Perico per i Romagnoli, cambia il parziale: Cesena – Modena 1-0
11pt Sakaj tiene il pallone in campo, sul fondo, la mette in mezzo per Nizzetto che calcia e si fa parare dal portiere cesenate.
9pt La partita è iniziata da poco, le due squadre sono ancora in fase di studio. Il Modena va di fraseggio e prova ad attaccare gli spazi con Granoche e Stanco. I romagnoli non sono da meno: attendono e ripartono. 0-0 ancora tra Cesena e Modena
2’pt Granoche di testa, para Gomis!
CESENA (4-3-3)
Gomis; Perico, Caldara, Lucchini, Mazzotta; Molina, Sensi, Cascione; Ciano, Djuric, Ragusa
All.: Massimo Drago
MODENA (4-3-1-2)
Provedel; Calapai, Gozzi, Cionek, Rubin; Sakaj, Giorico, Galloppa; Nizzetto; Granoche, Stanco
All.: Hernan Crespo
Buonasera amici sportivi da Filippo Mattioli, questa sera seguiremo insieme il match dello Stadio Manuzzi che vede di fronte la truppa di Crespo a quella di mister Drago.
Sarà un match interessante, da una parte i romagnoli: una delle squadre più forti (sulla carta) della serie B mentre dall’altra i ragazzi della Ghirlandina che arrivano galvanizzati dopo l’ultima vittoria con la Ternana. Ma vediamo le formazioni ufficiali: