
I risultati della giornata non hanno cambiato granchè la situazione per il Modena che, grazie alla grande punizione di Mazzarani all’ultimo secondo di recupero contro la Ternana, resta a due punti dalla zona play off. Tre le squadre che al momento si trovano a 52 punti, Trapani e Avellino che hanno sfruttato il fattore campo battendo rispettivamente una Juve Stabia da stasera matematicamente in Lega Pro e un Crotone in calo, e il Siena in difficoltà societaria e fermato in casa dal Carpi, oltre che prossimo avversario degli uomini di Novellino. Importanti per i canarini anche la sconfitta interna del Cesena contro il Brescia (ricordiamo che proprio i bianconeri romagnoli faranno visita ai gialloblu nell’ultima giornata di campionato) e quella in trasferta dello Spezia ad Empoli. Sale invece il Lanciano, che un paio di settimane fa sembrava in grave crisi, ma che con la seconda vittoria consecutiva firmata da una punizione di Mammarella (quella sul campo del Varese), è tornato prepotentemente dentro ai play off con 54 punti. Da tenere d’occhio anche il ritorno del Brescia, vincitore a Cesena, e del Bari, che ha affossato ulteriormente un Padova sempre più in difficoltà, entrambe a 49 punti, tre in meno della zona play off. Una volata, quella per conquistare almeno l’ottavo posto, ancora molto intricata e che vede il Modena assolutamente in corsa, visti i diversi scontri diretti che i canarini dovranno ancora affrontare.
RISULTATI DELLA GIORNATA 36
Avellino-Crotone 2-0
Cesena-Brescia 0-3
Empoli-Spezia 2-0
Latina-Palermo 1-3
Padova-Bari 1-2
Reggina-Cittadella 0-1
Siena-Carpi 0-0
Trapani-Juve Stabia 3-0
Varese-Lanciano 0-1
Pescara-Novara 0-0
Modena-Ternana 3-3
CLASSIFICA DELLA SERIE B
Palermo 75, Empoli 59, Latina 57, Crotone 55, Lanciano 54, Cesena 53, Siena, Trapani e Avellino 52, Spezia 51, Modena 50, Brescia e Bari 49, Pescara 47, Carpi 46, Ternana 45, Varese 43, Novara 40, Cittadella 39, Padova 35, Reggina 28, Juve Stabia 17.