SERIE C: DOMENICA PARTONO I PLAY OFF, IL MODENA ENTRERA’ IN SCENA IL 16 MAGGIO. DATE E REGOLE DEL TORNEO

Foto Fiocchi/MFC

Domenica 9 maggio partono i Play Off di serie C. Il Modena, come migliore quarta dei tre raggruppamenti, entrerà però in gioco soltanto dal 1° turno della fase nazionale, il 16 e 20 maggio, con una avversaria che uscirà da due turni preliminari precedenti. La gara di ritorno si giocherà sicuramente al Braglia e i canarini, essendo testa di serie, avranno il vantaggio di poter contare anche su un complessivo risultato di parità per passare il turno. La squadra gialloblù avrà quindi due settimane per preparare la doppia sfida, ma conoscerà il nome della sua avversaria soltanto dopo il secondo turno preliminare di mercoledì 12 maggio.

Ma andiamo a scoprire quali saranno gli accoppiamenti del primo turno dei Play Off che possiamo definire preliminare in programma in gara unica domenica 9 maggio (in caso di parità andrà avanti la squadra con la miglior classifica). Nel girone A abbiamo: Pro Patria-Juventus U23, Lecco-Grosseto e Albinoleffe-Pontedera, mentre la quarta classificata, la Pro Vercelli dell’ex gialloblù Rocco Costantino, entrerà in gioco nel secondo turno, quello del 12 maggio.
Le sfide del girone B invece saranno: Triestina-Virtus Verona, Cesena-Mantova e Matelica-Sambenedettese con la Feralpi Salò che entrerà in gara nel secondo turno. Infine il girone C propone Juve Stabia-Casertana, Catania-Foggia e Palermo-Teramo col Bari pronto ad entrare in gioco il 12 maggio. E proprio grandi piazze come Catania, Foggia, Palermo e Bari possono essere, sulla carta, le avversarie da evitare per la truppa gialloblù al suo ingresso nei Play Off.

Assieme al Modena, nel primo turno nazionale entreranno in scena anche le tre terze classificate della regular season e cioè Renate, Sudtirol e Avellino, mentre le seconde classificate dei tre gironi, Alessandria, Padova e Catanzaro, entreranno in gioco nei quarti di finale in programma, sempre in doppia sfida andata e ritorno, il 24 e il 28 maggio. Per i canarini, se riusciranno a superare l’avversaria del 16-20 maggio, il quarto di finale potrebbe essere il turno più pericoloso dal momento che, con ogni probabilità, affronteranno una squadra che li ha preceduti in classifica e che potrà contare anche sul doppio pareggio per andare avanti.

Le quattro squadre che supereranno i quarti di finale si affronteranno in una sorta di final four che però, a differenza di qualche stagione passata, si giocherà sempre sulla doppia sfida andata e ritorno. La differenza con i turni precedenti starà nel fatto che in caso di parità dopo i 180 minuti non passerà la squadra più avanti in classifica nella stagione regolare, ma si giocheranno i tempi supplementari e gli eventuali rigori. Ecco le date della final four: 1 e 5 giugno le due semifinali e 9 e 13 giugno la finale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.